L'elettrificazione in Italia passa soprattutto con le mild, full e plug-in, alternative più pratiche ai motori termici: ecco le più desiderate ...
12 gennaio
La scelta di viaggiare solo a batteria è ancora utopistica in Italia in svariate situazioni. L’ibrido tiene banco, in tutte le sue evoluzioni, perché più accessibile.
Nel 2022 le ibride full e mild hanno rappresentato il 34% del mercato (il 29% nel 2021). Le plug-in alla spina il 5,1% (4,7% nel 2021).
Potrebbe interessarti: la struttura del mercato italiano auto nel 2022
Quasi due auto nuove su cinque vendute in Italia sono elettrificate: un dato di valore assoluto. Se l’elettrico non decolla, l’ibrido è diventato protagonista assoluto. Fattore da non sottovalutare, in tutti i segmenti.
Un piccola grande scossa l’ha dato l’arrivo del mild hybrid, poco considerato dall’Europa, ma “furbo” e pratico per il Belpaese.
L’ibrido è un mare magnum, così dopo la Top 10 delle auto più cercate sul web, sempre con il contributo dei dati di AutoScout24, vi proponiamo le dieci auto ibride che in rete fanno più gola agli utenti.
C’è davvero di tutto, con conferme storiche e qualche sorpresa.
Stavolta di Suv ne troverete in abbondanza, segnale che pe MHEV, le HEV e le PHEV stanno diventando, almeno per una parte degli automobilisti, davvero alternative al Diesel.
Potrebbe interessati: le migliori offerte di auto ibride
1 di 12
AvantiLink copiato