Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Peugeot 3008 Hybrid 2023, il prezzo si abbassa con la versione 180 cv

Un'altra proposta elettrificata amplia la gamma del Suv, già Hybrid e Hybrid4. Le prestazioni della 3008 ibrida plug-in 180 restano interessanti, il prezzo è 1.500 euro più basso della 225

Peugeot 3008 Hybrid 2023, il prezzo si abbassa con la versione 180 cv

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

20 gen 2023

Accanto alle versioni ibride plug-in da 225 e 300 cavalli, rispettivamente due e quattro ruote motrici, Peugeot 3008 Hybrid introduce l'alternativa da 180 cavalli.

Una proposta che riduce il prezzo di listino, rendendolo 1.500 euro più vantaggioso rispetto all'altra 3008 ibrida plug-in a trazione anteriore, la 225 cavalli.

Stesso motore, potenze diverse

Non cambia l'impostazione tecnica del sistema con motore 1.6 litri turbo benzina e unità elettrica di trazione. Cambiano i valori di potenza in gioco, con 150 cavalli dal motore termico e 110 cavalli dall'elettrico. Nell'equazione, confermato il cambio automatico 8 marce. La novità, ripresa dalla Peugeot 408, sta nel nuovo selettore a impulsi elettronici, l'e-toggle.

Sul mercato italiano è già ordinabile in due allestimenti, Peugeot 3008 Hybrid 180: Active Pack a 47.200 euro e Allure, quest'ultima proposta a 49.200 euro.

La dotazione di serie può considerarsi adeguata già nella proposta d'ingresso, avendo gli Adas del Lane Departure Warning, il riconoscimento della segnaletica, il cruise control, il climatizzatore bizona. Non manca l'infotainment da 10 pollici touch e la strumentazione digitale completa di head-up display. Esteriormente, i cerchi da 18 pollici sono un contenuto di serie. 

La versione Allure migliora la dotazione soprattutto alla voce ADAS, con i sistemi di Livello 2, tra cui il cruise control adattivo con funzione stop&go e il mantenimento attivo del centro della corsia. 

Il caricatore da 7,4 kW è optional

La proposta ibrida plug-in del suv Peugeot (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) si ricarica dalla presa domestica, convenzionale, sebbene in 7 ore e mezza. Il caricatore standard è da 3,7 kW, optional la specifica da 7,4 kW, che riduce sostanzialmente i tempi per ricaricare la batteria da 13,2 kWh: in 2 ore si passa dalla batteria scarica al 100%.

L'autonomia di marcia è dichiarata in 60 km, mentre le prestazioni velocistiche, pur con un sistema meno potente rispetto alla 3008 Hybrid 225, restano interessanti: 8"7 in accelerazione sullo 0-100 km/h, 215 km/h di velocità massima.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi