Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Xiaomi MS11, la berlina elettrica del colosso hitech cinese

Arriverà sul mercato interno nel 2024, con una cadenza di 150.000 pezzi l'anno. Collaborazione per le batterie con altri colossi cinesi.

Xiaomi MS11, la berlina elettrica del colosso hitech cinese

Francesco ForniFrancesco Forni

31 gen 2023

Xiaomi MS11, per la prima volta si mostra l’auto elettrica del colosso cinese dell’hitech. Il modello è atteso per il 2024, anticipato con immagini sui canali social del Gruppo.

Al momento non sono stati comunicati dati tecnici, quali dimensioni, caratteristiche del powertrain, autonomia e prestazioni, ma la forma, berlina a quattro porte a due volumi, è abbastanza classica, seppur curata nell’aerodinamica, come ormai di regola per le BEV allo scopo di ottimizzare l’efficienza.

Xiaomi MS11, fino a 150.000 l'anno

Gli esterni, pur con la presenza di prese d’aria e con grandi gruppi ottici anteriori, rivelano scelte piuttosto canoniche.

L’abitacolo si intravede dal grande tetto in vetro, dove è posto il Lidar, deputato alla guida assistita di terzo livello, ma non rivela dettagli decisivi.

MS11 sarà una vettura prodotta interamente da Xiaomi in uno stabilimento realizzato ad hoc. E’ stata annunciata una cadenza fino a 150.000 esemplari l’anno, con la fattibilità di raddoppiarla.

Le batterie saranno cinesi, ovviamente, realizzate dai colossi del settore CATL e BYD. Con quest’ultima Xiaomi collabora da quale tempo nel settore automotive.

Potrebbe interessarti: Nissan e Renault, c'è l'accordo su Ampere e il riassetto azionario 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati

Carpooling aziendale, record in Italia: oltre 173mila dipendenti coinvolti

Il carpooling aziendale cresce senza freni: 450mila viaggi condivisi nel primo semestre 2025, 946 tonnellate di CO₂ risparmiate e 1,4 milioni di euro in tasca ai lavoratori
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi