Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Donne e motori, non più dolori: ecco come sono cambiati gli spot delle auto negli anni

Prima considerate come degli oggetti, oggi vere protagoniste dell'automotive: ecco come il sesso femminile si è finalmente ritagliato un ruolo di primo piano insieme agli uomini

Donne e motori, non più dolori: ecco come sono cambiati gli spot delle auto negli anni

3 feb 2023

Una volta si diceva "donne e motori, gioie e dolori", un tremendo assioma che denigrava il falso mito (perché solo di mito si tratta) secondo cui il sesso femminile non sia adatto a guidare un'auto e che le donne al volante provocassero solo incidenti. Questo falso mito poi veniva "rafforzato" da elementi considerati "sessisti", come la presenza delle famose "ombrelline" che nelle griglie di Formula 1 distoglievano l'attenzione dei tifosi dai piloti e la dirottavano sui propri corpi.

Incidenti d'auto, chi è più esposto alle lesioni tra uomini e donne?

Oggi però, grazie alle lotte femministe e al cambiamento della società, le donne non vengono più strumentalizzate, e il genere femminile si è riscoperto protagonista in ogni ambito del mondo dell'automotive. Questo passaggio significativo è avvenuto anche e soprattutto nel mondo degli spot tv. Perché fino a una decina d'anni fa, il corpo femminile veniva utilizzato come un oggetto anche per pubblicizzare le auto: una "moda" che negli ultimi anni ha decisamente cessato di esistere, virando completamente registro. E adesso, vi spieghiamo anche in che modo.

Festa dell'8 marzo: le auto usate più acquistate online dalle donne

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi