Prima considerate come degli oggetti, oggi vere protagoniste dell'automotive: ecco come il sesso femminile si è finalmente ritagliato un ruolo di primo piano insieme agli uomini
03.02.2023 ( Aggiornata il 03.02.2023 11:23 )
Uno spot "sessista", che ritrae le donne come oggetti sessuali. È questa la motivazione che nel 2013 portò alla censura dello spot che Renault realizzò allora per la quarta generazione della Clio. La pubblicità immortala un cliente che prova l'auto per le strade di Londra. A un certo punto, appare la Torre Eiffel con alcune ballerine vestite in stile Moulin Rouge che danzano proprio davanti alla Clio. Le telecamere si concentrano maggiormente sui corpi delle ragazze, risaltandone le forme, piuttosto che altri elementi come il viso. Aspramente criticato, lo spot venne censurato. Eccolo.
Lo spot tv Renault censurato perché troppo "sessista"
Nel 2013 una pubblicità della Clio venne vietata poiché mostrava con eccessiva disinvoltura i corpi di alcune ballerine vestite in stile Moulin Rouge che cercavano di "sedurre" un possibile acquirente della citycar francese
Guarda il videoLink copiato