Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Zeekr X, l'elettrica cinese per l'Europa del colosso Geely

Sviluppata sulla stessa piattaforma di Volvo EX30 e Smart #1: una Segmento C che si prepara a dare battaglia anche sul prezzo

Zeekr X, l'elettrica cinese per l'Europa del colosso Geely

Francesco ForniFrancesco Forni

7 feb 2023

Pronta a dare battaglia in Europa, sul prezzo e non solo, Zeekr X è stata mostrata nelle sue prime immagini, e col nome, ufficiali.

Il crossover elettrico del Marchio della gallassia del colosso cinese Geely, proprietario anche di Volvo e Lotus e azionista importante di Mercedes-Benz AG, arriverà nel Vecchio Continente entro la fine dell'anno.

Zeekr X, esordio in casa

Il nome ufficiale non dista dal prototipo presentato gli scorsi giorni. La vettura farà il suo esordio al Salone di Shanghai in programma dal 18 al 27 aprile.

Il design di fatto è confermato. Zeekr X è stata sviluppata sulla piattaforma SEA - Sustainable Experience Architecture - nota per essere utilizzata da Smart #1, azienda di cui Geely possiede il 50% - sarà anche sulla ventura Volvo EX30.

Non sono state anticipate immagini degli interni e nemmeno le caratteristiche e le prestazioni della batteria.

Probabile che molto sia in comune  Smart #1, compresa una versione al vertice di gamma parallela alla Brabus, con prestazione nell'ordine di uno 0-100 in 4 secondi.

Zeekr X è lunga 4,45 metri, in tutto e per tutto una Segmento C, con un passo di 2,75 metri.

La partita, almeno in Europa, si giocherà molto sul prezzo di questo crossover elettrico, che non è stato ancora annunciato.

Potrebbe interessarti: bonus auto, terminati già i fondi per le termiche e ibride 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Aston Martin DBS ‘Octavia’, il restomod estremo di Ringbrothers

L'icona britannica diventa una hypercar artigianale da oltre 800 cv, con telaio racing e carrozzeria interamente in carbonio

Hennessey Venom F5 Revolution LF, 2.031 cavalli e cambio manuale

La one-off inaugura Maverick, il nuovo reparto su misura di Hennessey: si tratta della hypercar a trasmissione manuale più potente al mondo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi