Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Xiaomi, fornitore mostra la futura auto: la punizione è esemplare

Il colosso cinese di telefonia, che sta per fare il suo debutto nelle vetture elettriche, è intervenuto dopo la diffusione di immagini del nuovo veicolo

Xiaomi, fornitore mostra la futura auto: la punizione è esemplare

7 feb 2023

Dai cellulari alle auto elettriche è un attimo. Ne sa qualcosa Xiaomi, il colosso cinese della telefonia che sta per fare il suo debutto nel settore automotive, con le sue vetture 100% green. Non è ancora tutto pronto, però, e guai a chi prova a far trapelare qualche indiscrezione. Non è stato troppo attento un fornitore che ha mostrato in un suo catalogo online alcuni elementi di un modello in arrivo. Severa la punizione di Xiaomi che è intervenuta con una sanzione di 1 milione di yuan (circa 140.000 euro).

Violato l’accordo di riservatezza

Un portavoce ha spiegato che Xiaomi ha “affrontato seriamente il problema con una società di stampaggio con sede a Pechino che lo scorso 22 gennaio aveva mostrato pubblicamente le immagini dei paraurti anteriore e posteriore di un veicolo non ancora presentato violando un accordo di riservatezza”.

Ma quando vedremo sul mercato i veicoli elettrici Xiaomi? Le prime consegne dovrebbero avvenire nel 2024. Il programma è riservato alle auto a batteria e in particolare allo sviluppo dei sistemi di guida autonoma, passaggio decisivo per trasformare le vetture tradizionali in piattaforme di intrattenimento ed e-commerce. A tal proposito, è da poco entrata nel programma startup Rhino Tech, specializzata in sistemi informatici intelligenti di bordo, e chip per la guida autonoma di alto livello.

Xiaomi MS11, la berlina elettrica del colosso hitech cinese

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Uber lancia “Women Drivers”: servizio dedicato a donne passeggeri e autiste, niente uomini a bordo

L'azienda estende il servizio alle clienti che vogliono viaggiare con autiste donne. Ma non mancano le polemiche

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi