Temi caldi
Il Gruppo ha annunciato che lo stabilimento di San Luis Potosí, in Messico, produrrà solo vetture a batteria
7 feb 2023
Sono sempre di più i Marchi automobilistici che stanno dando un’accelerata definitiva verso la transizione energetica. Tra questi c’è senza dubbio il Gruppo BMW, che già fa stime importanti sul proprio futuro: il 50% delle sue vendite globali potrebbe essere rappresentato da veicoli esclusivamente elettrici prima del 2030. E in virtù di questo si continuano a fare investimenti per raggiungere lo scopo.
L’ultima notizia riguarda lo stabilimento di San Luis Potosí, in Messico. Qui in futuro verranno prodotti solo modelli 100% elettrici. Si tratta di un impianto entrato in funzione nel 2019, con circa 3.000 dipendenti che producono BMW Serie 3, Serie 2 Coupé e la nuova M2. Naturalmente, saranno apportati adeguamenti e miglioramenti per permettere di realizzare all’interno dello stabilimento vetture elettriche con la batteria integrata nella struttura del veicolo. Per fare questo, sono previste nuove assunzioni: circa 1.000 dipendenti in più. Un investimento complessivo davvero importante, come ha dichiarato Milan Nedeljkovi?, membro del consiglio di amministrazione di BMW AG e responsabile della produzione, a San Luis Potosí: “Stiamo orientando sistematicamente la nostra rete di produzione verso la mobilità elettrica. In Messico, stiamo investendo 800 milioni di euro nel nostro stabilimento e creando circa 1.000 nuovi posti di lavoro”.
Quali sono le auto elettriche che resistono di più al freddo?
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90