Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, due loghi per celebrare la storia Quadrifoglio e Autodelta

Due simboli del marchio Alfa Romeo giungono a un traguardo importante nel 2023. I loghi celebrativi aprono una serie di iniziative, aspettando l'attesissima supercar Alfa Romeo

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

9 feb 2023

Da un lato i 100 anni del Quadrifoglio, dall'altro i 60 di storia dell'Autodelta. Il 2023 per Alfa Romeo è un anno di grandi ricorrenze, da celebrare con due eventi e, soprattutto, con l'attesissima presentazione della supersportiva che riporterà Alfa Romeo nel perimetro delle supercar.

Dal Centro Stile, intanto, arrivano due loghi speciali, celebrativi del simbolo - il Quadrifoglio - portato in corsa, per la prima volta, da Ugo Sivocci, e quello della struttura creata da Carlo Chiti e dai fratelli Chizzola, nel 1963.

Dalla Targa Florio a simbolo delle prestazioni

Il Quadrifoglio Alfa Romeo è un simbolo nato nel 1923, un portafortuna voluto da Ugo Sivocci sulla RL Corsa numero 17, con la quale corse - vincendo in un finale rocambolesco - la Targa Florio di quell'anno. Nasce il 15 aprile del '23 il Quadrifoglio e scriverà una storia di sportività pura per Alfa Romeo (leggi quando è attesa la prima Alfa elettrica).

Il reparto corse Autodelta

Autodelta è altro, è un simbolo che rimanda al reparto corse avviato dall'ing. Chiti nel 1963 con i fratelli Chizzola e vivrà subito l'epoca d'oro delle Alfa protagoniste del campionato europeo turismo. Alfa che, l'Autodelta, andrà a rilevarla nel 1965.

Il prossimo 5 marzo ricorreranno i 60 anni dalla fondazione, data in occasione della quale si terrà un evento presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese. Il secondo appuntamento è previsto il 25 giugno, giornata di festeggiamenti per i 113 anni della casa del Biscione, con il Quadrifoglio Day.

Coordinate da non mancare, perché agli eventi annunciati potrebbero sommarsi altro. Come la presentazione dell'attesissima supersportiva Alfa Romeo (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), un progetto assente dai tempi della 8C Competizione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi