Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Adesso anche gli accessori da neve costano di più!

L'analisi di Federcarrozzieri: rispetto allo scorso anno, i prezzi sono aumentati del +9,8%

Adesso anche gli accessori da neve costano di più!

13 feb 2023

La mancanza di materie prime, la crisi dei chip, la pandemia e la guerra non hanno avuto conseguenze sulla consegna delle auto nuove o sul tema dei rincari dei carburanti, ma anche sui prezzi degli accessori da neve. Non certo una buona notizia per gli automobilisti italiani. I costi per tali accessori infatti, secondo l'allarme lanciato da Federcarrozzieri, sono aumentati a dismisura.

SOS freddo: consigli utili per proteggere l'auto

Quali prezzi sono aumentati

L'associazione nazionale che rappresenta le autocarrozzerie italiane ha lasciato parlare i numeri. Per l'acquisto e il montaggio di un set di gomme invernali, attualmente un automobilista deve spendere tra i 250 e i 700 euro, a seconda della tipologia e della qualità degli pneumatici scelti. Parlando di catene, la spesa varia tra i 30 e i 70 euro, ma nel caso delle catene "a ragno" può raggiungere i 200 euro. Chi dovesse scegliere le calze da neve, dovrà invece affrontare una spesa che va dai 35 euro a coppia per la versione base fino ai 160 euro di quelle premium. I rincari coinvolgono anche il liquido anti-gelo, che ha un costo medio che oscilla tra i 9 e i 20 euro, mentre il prezzo del detergente anti-ghiaccio per parabrezza è compreso tra i 7 e i 15 euro; servono invece 14 euro per acquistare un telo per proteggere il parabrezza dalla neve. In media, puntualizza Federcarrozzieri, stiamo assistendo a un rincaro medio del +9,8% rispetto allo scorso anno.

Calze da neve: vanno meglio o peggio delle catene?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi