Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Dagli USA si apre la porta per una nuova Alfa Romeo Giulietta

Larry Dominique, vice presidente di Alfa Romeo Nord America, prefigura un'altra segmento C oltre a Tonale per il 2026

Dagli USA si apre la porta per una nuova Alfa Romeo Giulietta

Francesco ForniFrancesco Forni

14 feb 2023 (Aggiornato alle 09:47)

I Suv non sono l’unica via. A medio termine potrebbe tornare una compatta più classica nel listino Alfa Romeo.

Lo ha anticipato Larry Dominique, vice presidente di Alfa Romeo Nord America, che ha prospettato i piani futuri del Marchio.

Inserendo nella lista una vettura del Segmento B “Più vicina a un'auto tradizionale rispetto a Tonale”.

Una nuova Alfa Romeo per un "poker" generazionale?

Il pensiero va subito al ritorno di Giulietta, che nella storia del Biscione è stata protagonista per tre serie dal 1955, dal 1977 e dal 2010. E che ha lasciato orfani molti alfisti di una vettura compatta e più abbordabile economicamente.

Automatico pensare a una hatchback a cinque porte, come altri modelli di Stellantis.

E alla piattaforma STLA Medium: i tempi di gestazione del progetto, grazie al grande banco organi del Gruppo, dovrebbero essere di circa tre anni.

Ma il “tradizionale” di Dominique potrebbe concretizzarsi in qualche forma abituale per il retaggio del Marchio, come una coupé compatta.

Di certo la propulsione, stando ai piani di Alfa, sarà al 100% elettrica, ipotizzando il 2026 come data di presentazione.

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo Giulia e Stelvio restyling: la prova 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Convergenza ed equilibratura: tutto quello che dovresti sapere per la sicurezza della tua auto

Due operazioni fondamentali, spesso sottovalutate, che garantiscono stabilità, comfort e durata degli pneumatici: ecco perché non dovresti mai trascurarle

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi