Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bando alle endotermiche nel 2035: per l'UE è definitivo

Fino al 2035 sono previsti rapporti ufficiali per monitorare l'evoluzione del comparto auto. Esonerati per ora i produttori di nicchia della Motor-valley fino al 2035

Bando alle endotermiche nel 2035: per l'UE è definitivo

15 feb 2023

Adesso è ufficiale: il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la messa a bando delle auto endotermiche. Con 340 voti a favore e 279 contrari, l'assemblea plenaria ha firmato il documento che "accompagna" il comparto motori verso una riduzione delle emissioni del 55% e del 50% per i furgoni entro il 2030 e del 100% entro il 2035. Ora il testo dovrà passare nelle mani del Consiglio Europeo e, in caso di approvazione, sarà pubblicato su Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea.

Pichetto: "UE ora ammette endotermico con carburanti ecologici”

Cosa cambia

Chiaramente il processo sarà lungo e sono previste tappe intermedie al fine di raggiungere l'azzeramento delle emissioni. Per il 2025 è prevista una "metodologia per valutare e comunicare i dati sulle emissioni di CO2 durante l'intero ciclo di vita delle autovetture e dei furgoni venduti sul mercato dell'UE, corredata, nel caso, di proposte legislative", mentre per il 2026 dovrà essere monitorato "il divario tra i valori limite di emissione e i dati reali sul consumo di carburante ed energia. Anche in questo caso sarà necessaria una metodologia per adeguare le emissioni specifiche" dei costruttori e "proporre adeguate misure" di controllo. Sarà inoltre necessaria una relazione biennale che descriva i progressi dell'introduzione del pacchetto Fit for 55.

Rimangono esonerati dal provvedimento i produttori di nicchia (da 1.000 a 10.000 auto e da 1.000 a 22.000 furgoni), mentre l'attuale meccanismo di incentivazione per i veicoli a zero e basse emissioni (ZLEV) sarà riadattato: è fissato ora al 25% per le vendite di auto nuove e al 17% per i nuovi furgoni e dal 2030 l’incentivo verrà rimosso. 

Meloni: “Stop alle endotermiche nel 2035 mette in difficoltà l’industria”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

AUTO1 Group accelera in Italia: 300 assunzioni per rafforzare la rete e il ricondizionamento

Espansione europea e investimenti strategici: focus su filiali, logistica, lavorazione veicoli e supporto commerciale. Il piano coinvolge anche meccanici e tecnici specializzati

XPENG G6 conquista l’Italia: tecnologia e autonomia nel SUV del futuro

Un SUV 100% elettrico, con design coupé, ricarica ultrarapida e fino a 570 km di autonomia WLTP. XPENG G6 arriva in Italia per riscrivere le regole del segmento D-SUV, unendo stile e innovazione a un prezzo competitivo.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi