Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 GT3 RS Tribute to RS celebra il 1973

La livrea speciale è uno dei tratti caratteristici della 911 GT3 RS pensata per il mercato americano, da ammirare a marzo nel week end della 12 Ore di Sebring

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

21 feb 2023

Cinquant'anni dopo il modello al quale rende omaggio, Porsche 911 GT3 RS Tribute to Carrera RS si è mostrata dal vivo negli USA. Sarà a Sebring, invece, nel corso del week end della 12 Ore del mondiale WEC, che gli appassionati avranno l'occasione per ammirarla. Pochi, invece, fortunati avranno il privilegio di metterla in garage.

È un'edizione speciale rivolta ai clienti statunitensi, perlomeno a quanti abbiano una capacità di spesa pari a 312.550 dollari, più 1.450 dollari di spese di gestione dell'ordine e consegna. Al cambio attuale fanno, mal contati, 294 mila euro.

Le consegne dei primi esemplari avverranno nelle prossime settimane, per un progetto di personalizzazione già anticipato sul finire del 2022 e, adesso, presentato dal vivo.

Grafiche in verde Python

La Porsche 911 GT3 RS (leggi il nostro test in pista) celebra il modello del 1973, la 911 Carrera RS 2.7, sfoggiando un design esclusivo firmato Porsche Manufaktur e la dotazione, di serie, del pacchetto Weissach.

Il verde Python è l'elemento cromatico di spicco, che troviamo sui cerchi, sulle calotte degli specchietti, le grafiche su fiancate e ala, fino alle cuciture a contrasto applicate all'interno.

Alleggerita con pezzi in carbonio

Il pacchetto Weissach comprende particolari in fibra di carbonio, dal tetto al cofano anteriore, proseguendo con le barre antirollio e le biellette relative. In più, tutta la veste aerodinamica è in fibra, lasciata a vista. A richiesta, i clienti potranno avere, gratuitamente, tetto e cofano in tinta con la carrozzeria, pur mantenendo i componenti in fibra di carbonio.

Gli accessori su misura

Ad accompagnare la Tribute to Carrera RS Package, Porsche (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha previsto un orologio in plancia specifico, firmato Porsche Design. Ancora, un telo copriauto su misura, due modellini in scala 1:43, uno della Carrera RS 2.7 del 1973 e uno dell'esemplare 2023. Ulteriori particolari distintivi del pacchetto sono i coperchi delle valvole in Pyton Green, come anche la cornice del portatarga e il logo RS sfumato su bandiera statunitense, riprodotti sulle paratie laterali dell'ala posteriore.

La base tecnica nota non subisce variazioni, pertanto siamo di fronte alla 911 GT3 RS con motore boxer 4 litri aspirato, da 525 cavalli e per una massa dell'auto di appena 1.450 kg. Lo sviluppo aerodinamico è tra i punti cruciali del progetto 2022, visto l'incremento del carico generato fino ad arrivare a 860 kg a 285 km/h.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi