Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai i10 restyling, le novità della citycar dagli Adas allo stile

Tra le migliori proposte del segmento A, Hyundai i10 2023 rinnova i contenuti di stile e migliora l'offerta Adas e quella tecnologica. Ecco come e  quando arriva sul mercato italiano

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 feb 2023

A quattro anni dal lancio è arrivato il momento di un aggiornamento di metà carriera per Hyundai i10. Il restyling 2023 verrà prodotto dal mese di aprile presso l'impianto turco di Izmit e sul mercato europeo sarà nella seconda metà dell'anno che vedremo arrivare i primi esemplari.

Non sono attese novità sostanziali al capitolo motorizzazioni, dove le unità benzina e bifuel GPL rappresentano la proposta sul mercato italiano: il 3 cilindri da 1 litro eroga 67 cavalli, 100 cavalli nella versione turbo e allestimento N Line, mentre la variante GPL da 67 cv dichiara consumi da 6,8 lt/100 km.

Stile leggermente rivisto

Dove la Hyundai i10 2023 si aggiorna è al capitolo design. Piccoli interventi interessano il disegno dei fari supplementari, adesso in due elementi che seguono il motivo della griglia a rombi, dove invece i10 N Line conferma i proiettori a led dalle geometrie differenti e sfoggia cerchi in lega da 16 pollici anziché da 15".

All'interno, i rivestimenti dei sedili propongono un'alternativa dal motivo tartan mentre il pacchetto Purple introduce una basilare illuminazione d'ambiente, con una luce blu al di sotto della plancia. Altro dettaglio di personalizzazione estetica sono le applicazioni viola sulle bocchette del climatizzatore.

Strumentazione digitale e infotainment evoluto

Decisamente più rilevante è, invece, la proposta di una strumentazione digitale, che si affianca all'infotainment da 8 pollici. È confermata la soluzione con navigatore, servizi connessi Hyundai (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), mentre le mappe del navigatore si possono aggiornare over-the-air.

Detto delle interfacce wireless di Android Auto e Apple CarPlay, come della ricarica wireless dello smartphone, i10 restyling è dotata di due prese USB-C (anteriore e posteriore), adegua la dotazione con l'offerta della eCall e migliora i contenuti degli Adas.

Adas, frenata evoluta e novità Rear Occupant Alert

La frenata d'emergenza è in grado, adesso, di rilevare anche i ciclisti, oltre ai pedoni e agli scenari di guida in città o extraurbani. Confermato il mantenimento attivo di corsia, un'altra novità tra gli Adas è nel dispositivo "anti-abbandono" sui sedili posteriori. Il Rear Occupant Alert informa il guidatore, con una notifica sulla strumentazione della presenza di un passeggero seduto dietro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi