Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Truffa dei chilometri scalati: come difendersi e non farsi ingannare

Anche il più esperto può cadere nel tranello. Impariamo a riconoscere i segni d’usura e a tutelarci

Truffa dei chilometri scalati: come difendersi e non farsi ingannare

2 mar 2023

I tagliandi e i concessionari

Altro elemento importante da controllare è la lista dei tagliandi a cui l’auto è stata sottoposta. Vengono sempre indicati i km, di modo che si possano limitare le truffe. Ma anche questa non è una garanzia al 100% di chilometraggio veritiero. Se il venditore è un professionista, un concessionario, le garanzie dovrebbero essere maggiori ma, anche in questo caso, il chilometraggio potrebbe non essere reale. Anche il concessionario potrebbe avere in conto vendita oppure ritirato in permuta un veicolo con contachilometri manomesso. Insomma, i dubbi sono spesso in grado di scoraggiare i più. Tutelarsi è possibile. Date uno sguardo a questo video di YouTube dove l’avvocato Angelo Greco fornisce degli ottimi consigli su come difendersi e prevenire i raggiri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi