L'iconico modello del Biscione compie 10 anni: la storia di un modello che ha emozionato e continua a farlo ancora oggi...ma a prezzi folli!
06.03.2023 18:20
L'Alfa Romeo 4C, iconica supercar compatta del biscione, compie 10 anni dal debutto pubblico al Salone di Ginevra nel 2013. Grazie alle sue dimensioni contenute, il corpo vettura leggero e il motore centrale, la vettura ha immediatamente attirato l'attenzione degli appassionati.
Alfa Romeo 4C, 10 anni di successo per la supercar compatta
L'Alfa Romeo 4C è una supercar compatta con motore centrale che ha debuttato al Salone di Ginevra nel 2013. Grazie alla sua costruzione leggera in fibra di carbonio e al motore 4 cilindri turbo da 240 CV, la vettura offre prestazioni da supercar con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Dopo sette anni di produzione, la 4C è stata ritirata dal mercato nel 2019 e, grazie al numero limitato di esemplari costruiti, è diventata un'auto da collezione molto ambita, con quotazioni elevate sul mercato dell'usato.
Guarda la gallerySospinta da un motore 4 cilindri turbo da 1750cc e 240 CV e con un peso a secco di circa 900 kg grazie alla cellula abitativa in fibra di carbonio, la 4C è in grado di offrire prestazioni da supercar, tra cui uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,5 secondi. Il modello è stato creato per i puristi, senza nemmeno il servosterzo. Dopo circa sette anni dalla sua entrata in scena, la vettura è stata messa fuori produzione nel 2019 e, visto il numero limitato di esemplari costruiti, è diventata un oggetto da collezione. Il prezzo originale della 4C partiva da 53.000 euro, ma oggi è difficile trovare un esemplare usato a meno di 70.000 euro. Le versioni speciali, come la Club Italia estremamente rara, raggiungono quotazioni ancora più elevate.
Link copiato