Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Polizze assicurative false: la lista dei 26 siti che truffano gli automobilisti

Consigli per evitare le truffe delle compagnie assicurative fasulle e l'importanza di verificare sempre gli elenchi delle imprese e degli intermediari autorizzati

Polizze assicurative false: la lista dei 26 siti che truffano gli automobilisti

8 mar 2023

Il rischio di essere vittima di una truffa assicurativa sta crescendo per i cittadini, come segnalato dall'Ivass. L'organismo di vigilanza sulle assicurazioni ha individuato altri 26 siti web illegali in cui spesso gli utenti finiscono per accettare offerte allettanti proposte da intermediari e compagnie inesistenti. In questo caso, i consumatori perdono il proprio denaro e scoprono di non essere assicurati.

Costi di gestione auto 2023, analisi degli aumenti

I siti scovati

L'Ivass suggerisce di prestare attenzione nella valutazione delle offerte assicurative su internet o tramite telefono, specialmente se si tratta di polizze temporanee. Molte compagnie assicurative truffaldine propongono sempre più frequentemente assicurazioni inesistenti, inviando loro falsi agenti che spiegano proposta di prezzo molto conveniente. Il consumatore che cade in queste trappole perde il proprio denaro e scopre che il veicolo non è coperto da alcuna assicurazione. In caso di incidente, quindi, la responsabilità dei danni ricade sulla vittima, che subisce un rischio economico importante.

Il consiglio dell'Ivas è quello di controllare sempre gli elenchi delle imprese italiane ed estere autorizzate ad operare in Italia, il Registro unico degli intermediari assicurativi (Rui) e l'elenco degli intermediari dell'Unione Europea, oltre all'elenco degli avvisi relativi ai casi di contraffazione, società non autorizzate e siti internet non conformi alla disciplina sull'intermediazione. Fondamentale è ricordare che il pagamento del premio a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate è illegale, così come quelli effettuati a favore di persone o società non iscritte negli elenchi indicati dall'Ivass.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi