Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari 250 GT California Spider, l'asta da record raggiunge 17 milioni

Comprata incidentata a soli 2.300 euro, questa Ferrari 250 GT SWB California Spider del 1962 è stata venduta a una cifra da capogiro

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

9 mar 2023

Una splendida Ferrari 250 GT SWB California Spider del 1962, in rara colorazione Azzurro Metallizzato, è stata venduta all'asta da Gooding & Company per una cifra da capogiro: 17.100 milioni di euro. L’esemplare è uno dei 106 prodotti dalla Casa del Cavallino Rampante, di cui 50 a passo lungo e 56 a passo corto. Come se non bastasse, il telaio 3099 GT rende la cabriolet italiana ancora più rara: la sigla, infatti, identifica le sole 37 unità prodotte con fari coperti. Ricordiamo che un altro esemplare del 1959, con carrozzeria amaranto, è attualmente in attesa di essere battuto da RM Sotheby's ad un prezzo stimato di olte 9 milioni.

All'asta una rarissima e costosissima Ferrari Enzo Argento con soli 227 km

Da rottame ad auto record

L'auto in questione è stata originariamente rifinita con una speciale e rara tonalità di Azzurro Metallizzato, identificata dal codice colore MM 16240. Tale tinta è presente solo su una manciata di modelli 250 GT con carrozzeria Pininfarina costruiti tra il 1960 e il 1962. Nonostante le attuali condizioni da vetrina, questa Ferrari 250 GT SWB California Spider del 1962 ha avuto una storia travagliata. Nel 1970, infatti, la vettura si schiantò contro un marciapiede, subendo gravi danni ai componenti delle sospensioni, dei freni e dello scarico. Tuttavia, l'auto fu acquistata due anni dopo da Charles Betz e Fred Peters per soli 2.400 dollari e prontamente riparata. Sotto la proprietà di Betz e Peters, l'auto fu sottoposta a un restauro completo nei primi anni 2000 ottenendo, in seguito, anche la prestigiosa certificazione Ferrari Classiche e vincendo numerosi concorsi. L'esemplare è rimasto di proprietà di Betz e Peters fino alla recente asta, chiusa alla cifra record. 

Ferrari 250 GT California Spider da 240 cv

Creata per il mercato statunitense, fu inizialmente costruita sullo stesso telaio della 250 GT Tour de France Berlinetta e della Serie I Cabriolet. Il modello fu successivamente riprogettato (1960) in collaborazione con la carrozzeria Scaglietti, con telaio a passo corto SWB ("Short Wheelbase") e dotazioni tecniche migliorate: oltre a sospensioni e dischi freno, anche gli interni furono ridisegnati per massimizzare il comfort di marcia. Sotto al cofano anteriore, un propulsore V12 aspirato da 2.953 cc, abbinato a trasmissione manuale a quattro marce, erogava 240 CV a 7.000 giri. Ovviamente sulle ruote posteriori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi