Alfa Romeo, il 13 aprile una (due?) nuova Quadrifoglio

Per celebrare il centenario che omaggia le auto più sportive del Biscione sono in arrivo novità di sostanza ...

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 12 aprile 2023, 08:49

Il 13 aprile arriverà una nuova Alfa Romeo col Quadrifoglio. Una? Forse due.

L'anno del centenario del simbolo che nei decenni ha adornato le Alfa più sportive e prestigiose, vedrà forse tre modelli con il Quadrifoglio che nel 1923, con l'esordio vincente sulla Alfa Romeo RL Targa Florio guidata da Ugo Sivocci alla omonima corsa.

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo Stelvio, nel 2026 arriva l'elettrica: avrà fino a 1.000 cv 

Un Quadrifoglio di ritorno? 

Difficilmente potrà trattarsi della erede, non in linea diretta ovviamente, della 33 Stradale, attesa all’annuncio dopo l’estate.

Il breve filmato pubblicato dal Costruttore annuncia la novità. Il clima da "Targa Florio" con la mitica Alfa RL vittoriosa in evidenza e le atmosfere siciliane riportano alle Giulia e Stelvio Quadrifoglio "pizzicate" a Palermo a fine marzo durante la realizzazione di un cortometraggio.

Dovrebbero essere proprio loro due, sempre col V6 tonante. Giulia a trazione posteriore e Stelvio invece con la Q4.

Le altre novità, si forma e di sostanza, dai fari ai LED Matrix alle novità digitali in plancia, sono in linea con quelle del restyling delle versioni standard, provate poche settimane fa da Auto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5: il SUV compatto che porta nuova energia nel segmento

Scopri il nuovo modello della gamma­ Jaecoo in Italia: motorizzazioni ICE ed EV, tecnologia ad ampio respiro e un’offerta che rilancia il settore automotive

Nuova energie alla conquista: la Omoda 5 SHS‑H entra in scena

Il crossover compatto ibrido della casa cinese debutta in Italia tra tecnologia, stile e mobilità sostenibile