Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Rodri, l'antidivo del Manchester City senza supercar

Il centrocampista dei Citizens, nonostante guadagni oltre 135mila euro a settimana, non possiede auto di lusso: tempo fa, guidava addirittura una Opel di seconda mano

Rodri, l'antidivo del Manchester City senza supercar
© Getty Images

17 apr 2023

Guadagna 135mila euro a settimana, eppure nel suo garage non ci sono supercar. Chi ha detto che possedere tanti soldi equivalga a spenderli in beni materiali come le auto di lusso? A potervelo spiegare è Rodrigo Hernandez Cascante, per tutti Rodri, uno dei più talentuosi centrocampista del calcio europeo.

Rimosso il Suv in sosta vietata: il proprietario è... Hojlund!

Tatuaggi, orecchini? No, grazie

Rodri, classe 1996, è finito alla ribalta delle cronache per aver aperto, con un super gol, il confronto nei quarti di finale di Champions League tra il suo Manchester City e il Bayern Monaco. Una rete che ha acceso i riflettori sul giocatore, nato e cresciuto a Madrid, tra le fila dell'Atletico, dove è esploso per poi essere acquistato dalla formazione inglese allenata da Pep Guardiola. A convincere il tecnico catalano, anche l'atteggiamento da antidivo dello stesso Rodri, che a differenza di molti suoi colleghi non sfoggia orecchini o tatuaggi, né si presenta in campo con capigliature bizzarre.

Dalla Opel usata alla Mercedes... della società

Un suo amico intimo, Valentin Henarejo, ha anche confidato al quotidiano spagnolo Marca che neanche le supercar, o le vetture in generale, riescono ad attrarre Rodri, per cui l'auto serve soltanto per arrivare da un punto A a un punto B. Attualmente il centrocampista guida una Mercedes fornita dallo stesso Manchester City, e prima di essa, pare che Rodri avesse acquistato una Opel di seconda mano. Insomma, un vero e proprio antidivo, per cui le prestazioni in campo valgono molto di più di una Ferrari o una Lamborghini.

Erling Haaland nei guai: beccato alla guida mentre usa il telefono

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan GT-R R35, il mito esce di produzione dopo 18 anni: è un arrivederci

Simbolo di una sportività senza eguali per caratteristiche tecniche e di stile, la GT-R dal 2024 è stata venduta solo in Giappone. In futuro Nissan promette il ritorno

Sorpassometro: nuovo sistema contro i sorpassi vietati, come funziona

Un dispositivo elettronico avanzato per individuare e sanzionare i sorpassi vietati, con multe fino a 1.300 € che punta a proteggere davvero la sicurezza stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi