Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Škoda, ecco la calandra Led per la sicurezza dei pedoni

La calandra del Suv elettrico Enyaq iV diventa un pannello Led in grado di fornire segnali visivi ai pedoni, a tutto vantaggio della sicurezza

Škoda, ecco la calandra Led per la sicurezza dei pedoni

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

18 apr 2023

Con la crescente diffusione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS), nell’ottica della guida completamente autonoma, una delle sfide più difficili è quella della comunicazione tra veicoli e pedoni. Škoda, celebre per lo slogan “simply clever” (semplicemente intelligente) ha presentato, a tal proposito, una tecnologia innovativa (per ora solo in versione concept): la calandra del Suv elettrico Enyaq iV diventa uno schermo Led in grado di fornire segnali visivi ai pedoni, a gran vantaggio della sicurezza.

Skoda Kamiq Black Dot, come va il Suv su misura per l'Italia

Škoda Enyaq iV, la calandra diventa un display LED

L’inedita “griglia” di Enyaq iV, che sostituisce la Crystal Face retroilluminata opzionale, è composta da un pannello Led programmabile, dal funzionamento analogo a quello di un semaforo: in prossimità di un attraversamento pedonale, la calandra mostra una grafica animata con frecce di colore verde per comunicare ai passanti la possibilità di attraversare in sicurezza. Una volta pronto a ripartire, lo sfondo dello schermo diventa completamente rosso e vengono visualizzati due triangoli di pericolo; lo stesso tipo di avvertimento compare in caso di impossibilità della vettura di fermarsi sulle strisce pedonali.

 

Applicazioni future: c'è anche un assistente robot

Attualmente, la griglia animata è ancora in fase di progettazione e non è ancora stata implementata nei veicoli di serie. Tuttavia, la Casa boema ritiene che tale soluzione possa contribuire in modo significativo alla riduzione degli infortuni dei pedoni. Inoltre, la tecnologia fa parte di un programma di sperimentazione più ampio nel Regno Unito, che comprende anche il rover robotico IPA2X. Il piccolo assistente è stato progettato per aiutare bambini, anziani e persone con disabilità nell'attraversamento sicuro della strada. Entrambe le soluzioni sono state sviluppate da Škoda in collaborazione con l'Istituto di Informatica, Robotica e Cibernetica dell'Università Tecnica Ceca di Praga (CIIRC) e l'Università Tecnica di Monaco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi