Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi porta il futuro alla Design Week

A Milano, la casa tedesca, si prende la scena con un'installazione di luci immersiva che ti porta nel futuro

20 apr 2023 (Aggiornato alle 12:39)

Audi, con un'installazione chiamata “The Domino Act”, è una delle protagoniste del Design Week presente a Milano fino al 23 aprile.
Posizionata nell’Audi House of Progress, all’interno dell’hotel Portrait Milano, in corso Venezia 11, l’opera è caratterizzata da 22 monoliti in acciaio specchiato disposti in cerchio ed ha lo scopo di evidenziare l’economia circolare della casa tedesca, intesa come il risparmio delle risorse, la conservazione ed il riciclo delle materie prime ad elevato impatto energetico.

Qual è lo scopo dell’installazione

L’intento è quello di sottolineare l’importanza dei valori umani e di consapevolezza ambientale; anche solo il modo in cui vengono usate le luci di sera, in modo che, grazie alle superfici riflettenti, si crea un effetto di moltiplicazione delle persone e del verde circostante, ricordando ai visitatori che agire insieme è più importante che farlo da soli, ma ricordando che un mondo più sostenibile è possibile partendo dal singolo.
L'idea è quella di rendere l’evento un’esperienza multisensoriale ed immersiva grazie all’accompagnamento dei suoni sviluppati in collaborazione con la Sound Agency Smider. L’accostamento di luci e suoni rende l’installazione viva e coinvolgente in modo da accompagnare i visitatori nel futuro.

Gli ospiti delle serate

L’evento tratta anche temi di attualità, come l'intelligenza artificiale, tramite il confronto tra il filosofo Umberto Galimberti e Federico Marchetti, fondatore di YOOX e pioniere della sostenibilità della moda. A moderare i due ospiti c’è la giornalista romana Francesca Fagnani, conduttrice di Belve.

I veicoli Audi presentati in anteprima assoluta

L'opera ingloba la concept Skysphere in cui sottolinea l'approccio dell'Audi al progresso tecnologico, sviluppata attorno alla guida autonoma di livello 4, quindi con il guidatore a bordo ma senza che si debba usare necessariamente il volante.
In via Montenapoleone, invece, è presente uno stand dedicato all'Audi SQ8 e-tron e una teca che accoglie la prima e-bike prodotta dal costruttore tedesco.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi