Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Enel, obiettivo zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2040

La multinazionale presenta una roadmap per contrastare il cambiamento climatico: interverrà nei settori della generazione e della vendita di energia, oltre a quella del gas

Enel, obiettivo zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2040

21 apr 2023

Enel ha pubblicato il suo "Zero Emissions Ambition Report", un piano strategico che mira a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni di gas a effetto serra entro il 2040. Nel documento, la multinazionale presenta una roadmap dettagliata che prevede l'eliminazione di tutte le sue emissioni dirette e indirette di gas climalteranti, insieme ad azioni volte a contrastare il cambiamento climatico e a promuovere un'elettrificazione sostenibile.

Enel X Way e ACI per lo sviluppo della mobilità elettrica

I numeri che si intende raggiungere

Gli obiettivi di riduzione dei gas serra, validati dalla Science Based Target initiative nel dicembre 2022 e allineati alla limitazione del riscaldamento globale, includono la riduzione delle emissioni dirette derivanti dalla generazione di energia elettrica dell'80% entro il 2030 e del 100% entro il 2040, la riduzione delle emissioni dirette e indirette derivanti dalla vendita di energia del 78% entro il 2030 e del 100% entro il 2040, e la riduzione delle emissioni indirette derivanti dalla vendita di gas nel mercato retail del 55% entro il 2030 e del 100% entro il 2040.

Investimenti e partnership

Il Piano strategico 2023-2025 di Enel prevede un totale di circa 37 miliardi di euro di investimenti nei prossimi tre anni, principalmente per promuovere un'elettrificazione pulita e sostenibile, con 17 miliardi di euro dedicati alle energie rinnovabili e 15 miliardi di euro alle reti. Enel collabora con 20 associazioni internazionali, tra cui il Global Compact delle Nazioni Unite e il World Business Council for Sustainable Development, per sostenere la mitigazione dei cambiamenti climatici.

Inoltre, Enel sta lavorando con i governi e le associazioni internazionali per promuovere lo sviluppo di politiche e standard climatici ambiziosi, mentre aiuta i fornitori a sostenere la decarbonizzazione dei loro processi industriali e offre soluzioni energetiche sostenibili ai clienti nei settori delle rinnovabili, dell'elettrificazione e dell'efficienza energetica. 

Ernesto Ciorra, Head of Innovability del Gruppo Enel, ha dichiarato: "Questo documento, che comprende anche tutte le iniziative che coinvolgono gli stakeholder di Enel, evidenzia come la sostenibilità e la lotta al cambiamento climatico modellino le nostre decisioni strategiche e di business, in linea con l’esigenza di promuovere la transizione versoprocessi industriali più sostenibili, resilienti, neutrali dal punto di vista climatico e intrinsecamente meno rischiosi, coniugando equità e inclusività".

Tariffe di ricarica, nuovi abbonamenti (e prezzi in rialzo) da Enel X Way

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ATAC, la partnership con Moovit amplia i servizi offerti ai residenti e ai turisti della Capitale

L'accordo tra le due aziende permette di pianificare gli spostamenti con i mezzi pubblici di Roma usando una sola applicazione

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi