Temi caldi
La peculiarità della hypercar personalizzata dal cliente è nella transizione sfumata del colore carrozzeria da nero a rosso
26 apr 2023 (Aggiornato alle 16:37)
Immaginare una supercar che non sia oggetto di una profonda personalizzazione è oggettivamente improbabile. Chi ha il privilegio di poter acquistare una Ferrari finirà nella quasi totalità dei casi con il far visita alla divisione Tailor Made.
È dove il sogno assume le fattezze della realtà. Dalla singola scelta del colore dell'impuntura sui sedili o sul volante, passando per l'abbinamento di colori, materiali, non c'è richiesta che il programma Ferrari non possa assecondare.
Tra le ultime realizzazioni, ecco una Ferrari SF90 Spider notevolissima per l'impatto estetico della verniciatura. Siamo ben al di là del convenzionale bicolore, spesso applicato con transizioni nette o su parti dell'auto visivamente separate: carrozzeria e tetto, il più delle volte.
La scelta del cliente Ferrari Tailor Made rivela una sfumatura tra il Nero Daytona del frontale e il Rosso Magma della fiancata e del retrotreno. È la transizione all'altezza delle portiere, la sfumatura a gradiente precisissima che fa tutta la differenza e caratterizza la hypercar ibrida plug-in da 1.000 cavalli.
Altri interventi di personalizzazione hanno interessato gli interni, tra applicazioni in fibra di carbonio lucida e rivestimenti dei sedili in Alcantara nera. Anche il set di cerchi in lega, multirazze, fa parte di una scelta su misura.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90