Temi caldi
Audi TT, 25 anni di storia tra design e innovazione
La storia dell'iconica sportiva nata nel 1998 racchiude in sé la cronistoria dell'automobilismo: ecco la sua evoluzione

Gianluca Guglielmotti
Pubblicato il 4 maggio 2023, 10:08
Seconda generazione (2006): evoluzione a 360 gradi
Le generazioni successive di Audi TT hanno mantenuto lo stesso design minimalista degli esterni e degli interni, con linee pulite ed eleganti, introducendo tecnologie pionieristiche: telaio realizzato con materiali leggeri Audi Space Frame (ASF) motori TFSI e il celebre cinque cilindri della variante Audi Sport. La seconda generazione di Audi TT, presentata nel 2006 in versione Coupé e nel 2007 in declinazione cabrio Roadster, era basata sulla piattaforma della A3 di seconda generazione e introduceva importanti novità. Per la prima volta vengono equipaggiate sospensioni adattive magnetoreologiche (Audi Magnetic Ride); inoltre, la nuova TT risulta la prima vettura sportiva di serie al mondo dotata di un propulsore a gasolio TDI. Per quanto riguarda i propulsori a benzina, i quattro cilindri turbo erogavano potenze da 160 a 211 CV sulla versione “base”. In seguito, vennero introdotte la TTS (2008) da 272 CV e l’estrema TT RS, dotata dell’iconico cinque cilindri TFSI in grado di erogare 340 CV (360 sulla Plus).

L'articolo continua nella prossima scheda
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

