Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari, ricavi da record nel primo trimestre del 2023

Il marchio di Maranello registra ricavi in forte aumento grazie alle vendite di auto e alle sponsorizzazioni

Ferrari, ricavi da record nel primo trimestre del 2023

4 mag 2023

Nel primo trimestre del corrente anno, Ferrari ha fatto registrare un notevole aumento del 9,7% delle vetture consegnate rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, totalizzando ben 3.567 unità immatricolate. La gamma di prodotti messa a disposizione dei clienti ha presentato nove modelli dotati di motore a combustione interna e quattro modelli ibridi, rispettivamente il 65% e il 35% delle consegne totali. L'aumento delle vendite è stato trainato principalmente dalla Portofino M, dalla 296 GTB e dalla 812 Competizione. Analizzando la distribuzione geografica delle consegne, si nota che la regione EMEA ha invece registrato un calo del 12,0%, mentre le Americhe sono cresciute del 46,2%, la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno riportato un incremento del 38,9% e la regione Resto dell'APAC è cresciuta del 19,5%.

Ferrari riapre gli ordini sul Purosangue, avanti la ricerca su elettrica ed e-fuels

Numeri eccezionali

Passando invece a valutare i risultati finanziari della società nel periodo preso in esame, si può notare un aumento considerevole dei ricavi netti, pari al 20,5% (o del 17,9% a cambi costanti), raggiungendo la cifra di 1.429 milioni di euro. Il ricavo da Automobili e parti di ricambio è aumentato del 23,2% (o del 20,6% a cambi costanti), grazie all'incremento dei volumi, al mix prodotti e ai Paesi più ricchi. Il ricavo da Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio è aumentato del 15,2% (o del 11,1% a cambi costanti), soprattutto grazie al posizionamento nel campionato di Formula 1 e alle attività lifestyle.

"Un altro trimestre eccezionale per Ferrari, con una crescita a due cifre dei principali parametri, un nuovo record del margine dell’EBITDA al 37,6% e un utile netto di 297 milioni di Euro", ha commentato Benedetto Vigna, Amministratore Delegato di Ferrari. "Il nostro portafoglio ordini si estende al 2025, grazie a una gamma di prodotti che si è aggiudicata importanti riconoscimenti. Abbiamo deciso di riaprire gli ordini per la Purosangue, sospesi in seguito a una domanda iniziale senza precedenti, e abbiamo lanciato la Roma Spider per arricchire ulteriormente la nostra offerta. Siamo in linea con il nostro percorso di elettrificazione, sia nello sviluppo delle vetture sportive, sia delle infrastrutture di Maranello".

Annunci usato Ferrari

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Area B e Area C a pagamento per tutti, la nuova stretta su Milano

Il Comune valuta di far pagare anche elettriche e ibride. Una misura che rischia di colpire ancora una volta gli automobilisti senza risolvere il problema del traffico.

Rivian R1S Special, la one-off anni ’80 celebra Miami

L'esemplare unico del Suv elettrico rende omaggio ai colori e alla cultura pop della "Magic City"
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi