Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren 765 LT Spider, Lando Norris ritira il suo esemplare personalizzato

Il pilota della McLaren ha sviluppato con MSO ogni singolo particolare estetico della sua personalissima 765 LT. Ecco come l'ha resa unica 

McLaren 765 LT Spider, Lando Norris ritira il suo esemplare personalizzato

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

15 mag 2023 (Aggiornato alle 16:33)

Cosa guidano i piloti di Formula 1 su strada? Specialissime supercar, il più delle volte. Gli esempi di personalizzazioni su misura non mancano e l'ultimo a unirsi al "club" è  Lando Norris. Il pilota della McLaren ha ricevuto la consegna della McLaren 765 LT Spider commissionata agli specialisti di MSO. La divisione Operazioni Speciali McLaren ha realizzato le richieste di Norris e il risultato è una 765 LT Spider esclusiva.

"Ho potuto guidare molte McLaren differenti, questa però è la prima che ho disegnato, c'è tutto me stesso nella macchina. Sono un amante della fibra di carbonio e quanto più carbonio posso avere, tanto meglio. Non volevo avere, però, il mio logo ovunque, volevo qualcosa di più discreto e MSO ha fatto un lavoro fantastico nel realizzare la mia idea", ha commentato Norris.

Il "giallo Norris" applicato con discrezione

Il logo stilizzato delle 4 barrette gialle è presente sotto il profilo dell'ala posteriore, dov'è visibile solo in configurazione ad alto carico aerodinamico. Ancora, lo ritroviamo sul faro anteriore sinistro e all'apertura delle portiere, sulle soglie del telaio in fibra di carbonio. Dettagli gialli, in Lando Yellow, sono presenti sulle pinze freno, dietro cerchi in Satin Black.

La base cromatica della McLaren 765 LT Spider è, invece, un Gloss Blue Tint Visual Carbon Fibre, con elementi effetto satinato, in Satin Visual Carbon Fibre. L'intera aerodinamica è in carbonio, dallo splitter al diffusore, dalle applicazioni sottoporta all'ala posteriore, continuando con gli specchietti e le prese d'aria.

Meccanica invariata

Invariata la base tecnica rispetto alle "ordinarie" McLaren 765 LT Spider: motore V8 4 litri twin turbo da 765 cavalli e uno zero-200 km/h completato in 7".

Interni in Alcantara blu 

Dettagli in grado di catturare l'attenzione sono il badge McLaren in cromo scuro, i terminali di scarico in titanio e, soprattutto, gli interni realizzati in Alcantara Navy Blue con cuciture Napier. Sono i colori spesso usati sul casco da Norris in Formula 1, riportati sulla 765 LT. Anche i tappetini e i poggiatesta sono personalizzati sullo stesso tema. Infine, le soglie d'accesso del telaio Monocage II sfoggiano la bandiera inglese, realizzata con un trattamento in carbonio opaco: MSO Custom Dark Tint Carbon Union Flag. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kia avvia la produzione europea del primo EV4

Parte la produzione in serie in Europa del Kia EV4: un passo decisivo per l’elettrificazione del marchio, con linee evolute a Žilina e una berlina nata su misura per i gusti del continente.

Nuova Tesla Model Y Performance, accento sulle prestazioni mentre urge la svolta

Difficilmente potrà essere la versione in grado di risollevare le vendite Tesla in Europa, resta un Suv dai numeri importanti e soluzioni ad hoc su assetto (e non solo)
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi