Ferrari SB12 GTC, shooting brake futuristica [render]

Il designer italiano Samuele Errico Piccarini ha immaginato l'erede della Ferrari GTC4Lusso, una shooting brake 2+2 dotata di motore V12 ibrido

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

Pubblicato il 16 maggio 2023, 15:17 (Aggiornato il 16 maggio 2023, 16:06)

Dopo il debutto del Suv Ferrari Purosangue, l'uscita di scena della GTC4Lusso nella gamma del Cavallino Rampante ha lasciato un vuoto nella categoria delle Shooting Brake 2+2. Per questo motivo, il designer piemontese Samuele Errico Piccarini (Italdesign) ha immaginato la potenziale erede della GTC4, pubblicando su Behance degli incredibili render: denominata Ferrari SB12 GTC, la concept virtuale trae ispirazione da modelli classici, come la 365 GTB/4 “Daytona”, fondendo passato, presente e futuro.

Render: Samuele Errico Piccarini

Ferrari SB12 GTC, tutte le caratteristiche

Questo progetto è iniziato come una sfida personale per sviluppare il mio primo modello Sub-D Alias (un tipo di modellazione 3D, ndr) in assoluto. La mia idea era quella di immaginare la prossima generazione della GTC4 Lusso, una 2+2 Shooting brake dotata di propulsore V12 Hybrid.” - Ha dichiarato il designer – “I primi schizzi di ricerca traggono ispirazione da molteplici elementi, a partire dalla semplicità e dalla bellezza della Daytona Shooting Brake, la 365 GTC "dropping beltline", come chiamo la forma di chiusura dinamica della parte posteriore di alcuni veicoli. Dare una chiusura molto dinamica ed elegante alla parte posteriore, condividendo anche lo stesso concetto con il design degli yacht, come nel caso del Riva Aquarama.

Rispetto alle precedenti 2+2 di Maranello, GTC4lusso e FF, la SB12 GTC presenta forme sinuose e un design molto più attuale. Come possiamo vedere dai render il frontale, di chiara ispirazione 812 Superfast, è caratterizzato da sottilissimi luci diurne a LED (i “veri” fari sono celati all’interno delle prese d’aria sottostanti) e imponenti aperture. Nella vista laterale, spiccano proporzioni armoniche, con cerchi di grande diametro e superfici pulite e aerodinamiche: sono un esempio le maniglie portiera a filo carrozzeria e gli specchietti retrovisori studiati per minimizzare l’effetto frenante dell’aria. Il tetto interamente in vetro, che prosegue fino alla coda, mostra l’elegante abitacolo a quattro posti e il vano bagagli. Il “lato B”, infine, segue lo schema futuribile del frontale, con gruppi ottici LED simili a quelli della Ferrari Roma e ampio diffusore con scarico a quattro uscite.

Render: Samuele Errico Piccarini

Rimarrà un concept

Nonostante l’incredibile risultato estetico del concept Ferrari SB12 GTC, al momento la Casa di Maranello non sembrerebbe intenzionata a reintrodurre un nuovo modello 2+2 Shooting Brake in gamma. Il motivo? Tale fetta di mercato è già occupata (e anche in maniera piuttosto significativa) da Purosangue, rivoluzionario FUV (Ferrari Utility Vehicle, termine coniato al lancio) che unisce il meglio di entrambi i segmenti.

Ferrari SF90 Versione Speciale, le ultime sulla hypercar attesa a Le Mans

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Super Trofeo World Finals, la locandina di Aldo Drudi

Il celebre designer romagnolo firma per il quarto anno consecutivo la locandina ufficiale delle Lamborghini Super Trofeo World Finals 2025 a Misano

Auto 2035, e-car, biocarburanti e riesame Fit for 55: ecco quando si deciderà il futuro

Il Commissario Sejourne ha toccato vari punti caldi per il settore auto, indicando una data nella quale l'Europa comunicherà il pacchetto di misure attese