Temi caldi
Al via la 1000 Miglia 2023
Riedizione della storica competizione, vede 405 auto al via. Si parte da Brescia, si arriva a Roma e si torna indietro per 2.000 chilometri di gara e ci sarà persino una vettura a guida autonoma

Pubblicato il 19 maggio 2023, 15:28
Uno sguardo al futuro
Per la prima volta parteciperà anche un’auto a guida autonoma. Si chiama “1000-MAD” (1000 Miglia Autonomous Drive) ed è un progetto del Politecnico di Milano in collaborazione con 1000 Miglia Srl e con il patrocinio del Centro nazionale per la mobilità sostenibile: la prima sperimentazione al mondo di una vettura senza conducente su strade pubbliche, per oltre 1.500 chilometri in più tappe.
Il veicolo scelto è la nuova Maserati MC20 Cielo, supersportiva che unisce il meglio delle tecnologie moderne al fascino della storia: il Politecnico ha installato tutti gli elementi così da “mettere al volante” una vera e propria Intelligenza Artificiale. Affronterà in autonomia alcuni tratti del percorso in base alle autorizzazioni ministeriali concesse nei territori di Bergamo, Brescia, Milano, Ferrara, Modena e Parma. Il copilota sarà l’umano Matteo Marzotto, pilota e componente del cda di 1000 Miglia Srl.

3 di 3
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

