Mazda 3 2024, infotainment più grande e Adas potenziati

L'efficacia dei sistemi di assistenza alla guida è stata migliorata da Mazda, che aggiorna la 3 Sedan e 5 porte. Già ordinabile in tre allestimenti e tre livelli di potenza del motore 2 litri

F.P.F.P.

Pubblicato il 23 maggio 2023, 17:16

Ordini aperti, in attesa delle prime consegne che porteranno la Mazda 3 - berlina 4 porte e hatchback - sul mercato italiano dal prossimo luglio. L'aggiornamento 2024 ritocca pochi ma importanti dettagli di un progetto convincente per l'efficienza che esprimono le motorizzazioni mild hybrid 2 litri benzina.

Tre unità confermate nei livelli di potenza e nell'abbinamento al cambio manuale o automatico 6 marce: 122, 150 e 186 cavalli. Così la Mazda 3 2024, tre volumi Sedan e 5 porte.0

I prezzi della Mazda 3 model year 2024

I prezzi partono dai 27.250 euro dell'allestimento d'ingresso Prime Line mentre la versione top di gamma Homura, con motore e-SkyActiv X 186 cavalli, parte da 33.750 euro. L'allestimento Exclusive Line è l'alternativa al Prime Line e forma la base per la dotazione dell'Homura. 

Infotainment più grande e maggiore integrazione 

Cosa cambia, quindi, su Mazda 3? Le porte USB C sono un particolare di secondo ordine, come la disponibilità del caricatore wireless. Ben più rilevante è l'aggiornamento dell'infotainment. Dal sistema con schermo da 8,8 pollici si passa a un display da 10,25 pollici. Le interfacce Apple CarPlay e Android Auto sono disponibili anche wireless e le informazioni dei rispettivi sistemi di navigazione sono replicate nella strumentazione dell'Active Driving Display. 

Ancora del comparto navigazione, ma relativo al sistema integrato all'infotainment, Mazda ha introdotto una ricerca di punti di interesse connessa. Nei tratti in cui il segnale GPS è debole, poi, sensori come un giroscopio 3D permettono di collocare con precisione l'auto sul terreno e dare una posizione sulla mappa affidabile. Dell'infotainment va detto anche della maggior protezione del sistema da attacchi informatici. Sul volante, infine, sono è stato ritoccato lo stile dei tasti multifunzione.

Gli Adas intervengono con più reattività

Nell'offerta della Mazda 3 entra la colorazione Ceramic metallizzato e migliorano gli Adas. La frenata d'emergenza opera con più efficacia nella guida notturna. Arriva il rilevamento della distrazione del guidatore, mentre riconoscimento dei limiti di velocità, adeguamento dell'andatura dell'auto e cruise control sono fronti sui quali Mazda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) ha migliorato la precisione di funzionamento.

La dotazione di serie prevista in allestimento Prime Line su Mazda 3 prevede i cerchi da 16 pollici, l'head up display, gli Adas principali, i fari a led, l'infotainment da 10,25 pollici e la retrocamera. In allestimento Exclusive Line si sommano i cerchi da 18 pollici, l'accesso senza chiave, i sedili anteriori riscaldabili e il climatizzatore bi-zona.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto 2035, Urso: Europa decida subito e per la piena neutralità tecnologica

La politica europea ha già indicato la revisione del Fit for 55 entro fine anno, tra e-car e interessi degli Stati membri da comporre

Lamborghini annuncia un’auto sportiva elettrica: obiettivo 2030

La casa di Sant’Agata punta a lanciare un modello sportivo a zero emissioni entro il 2030, mentre il mercato giapponese rappresenta una sfida strategica