Più che auto, sono dei veri draghi sputafuoco!

Vetture che si trasformano in lanciafiamme: non solo in pista ma anche sulle nostre strade. Eccole qui

Più che auto, sono dei veri draghi sputafuoco!

Pubblicato il 25 maggio 2023, 11:26

Abbiamo già parlato del ritorno di fiamma nel terminale di scarico e ve ne abbiamo spiegate la cause tecniche. Ora è arrivato il momento di goderci lo spettacolo. Sì, perché il ritorno di fiamma è un vero e proprio elemento che contraddistingue le macchine supersportive, elaborate perché riesce a esprimere al meglio la potenza generata dal motore.

 

Ritorno di fiamma, che spettacolo!

Non mancate di guardare il video che abbiamo scovato sul canale NM2255 | Raw Car Sounds di YouTube, dove se ne vedono davvero… di tutti i colori! Già perché alcune auto supersportive emettono vere e proprie fiamme dal terminale di scarico, che le fanno assomigliare a delle vere macchine sputafuoco. Altre invece sembrano delle mitragliatrici tanti sono gli scoppi prodotti dai gas incombusti nel motore che si incendiano all’interno del terminale di scarico.

 

Non solo nelle competizioni

Come si vedrà, nel mondo delle competizioni il ritorno di fiamma è presente su tantissime vetture ma non è solo in pista che si può apprezzare il fenomeno. C’è anche chi, probabilmente per attirare l’attenzione, ha evidentemente elaborato la propria auto non solo per aumentarne la potenza ma anche per generare un super ritorno di fiamma dai tubi di scarico, a testimonianza di quanto sia apprezzato l’effetto estetico generato.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

International User Summit 2025: utenti protagonisti con OMODA & JAECOO

La visione del marchio verso un ecosistema di mobilità co-creato, tecnologico e globale

Ampere si proietta nel futuro delle batterie: inaugurato il centro per prevedere i guasti

Con il nuovo laboratorio di Lardy, Renault Group punta a potenziare la divisione Ampere e a dominare la catena del valore delle celle elettriche, anticipando guasti e innovazioni tecnologiche