Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercato usato, l'analisi di UNRAE: +7,3% rispetto a marzo 2022

La Lombradia la regione con più trasferimenti di proprietà: preferite le auto Diesel, mentre elettriche ed ibride plug-in rimangono allo 0,5% e allo 0,6%

Mercato usato, l'analisi di UNRAE: +7,3% rispetto a marzo 2022

26 mag 2023

Cresce il mercato delle autovetture usate nel mese di marzo, dopo un periodo di stallo registrato a febbraio. Secondo l'analisi del mercato condotta dal Centro Studi e Statistiche UNRAE, sono stati effettuati ben 472.528 trasferimenti di proprietà, rispetto ai 440.214 dello stesso periodo dell'anno precedente, registrando un incremento del 7,3%.

Inchiesta auto usate: come si deprezzano e come calcolare il valore residuo

Dati alla mano: il Diesel rimane preferito

Gli scambi effettivi di veicoli, hanno registrato un aumento del 7,7%, mentre le minivolture, ossia le vendite tra privati, hanno segnato un incremento del 6,9%. Nel complesso, nel primo trimestre dell'anno, il mercato delle auto usate ha registrato una crescita del 5,7% con un totale di 1.258.683 passaggi di proprietà, rispetto ai 1.191.092 di gennaio-marzo 2022.

Analizzando le preferenze dei consumatori nel mercato delle auto usate, emerge che nel mese di marzo il Diesel si conferma come la motorizzazione più popolare, rappresentando il 47,8% delle scelte (un punto percentuale in meno rispetto al 2022). Anche nel primo trimestre, il Diesel mantiene una quota consistente, pari al 39,1% (0,6 punti percentuali in meno rispetto ai tre mesi precedenti). Al secondo posto si posizionano le auto a benzina, con una quota del 39,9% nel trimestre, ma scende al 39,1% nel mese di marzo.

Le auto ibride occupano il terzo posto tra le preferenze dei consumatori, rappresentando il 5,2% delle scelte nel mese di marzo e il 4,7% nel cumulato trimestrale. Questo dato supera la quota delle auto a Gpl, che rappresentano il 4,4% del totale nel mese e nel trimestre. Le auto a metano rappresentano il 2,4% delle scelte, mentre le auto elettriche puramente alimentate a batteria (Bev) e le auto ibride plug-in si posizionano rispettivamente allo 0,5% e allo 0,6%.

Per quanto riguarda la distribuzione regionale dei trasferimenti di proprietà, la Lombardia si conferma come la regione con la quota più elevata, rappresentando il 15,7% del totale. Seguono il Lazio, che registra una contrazione e si posiziona al 9,8% di quota, e la Campania, che raggiunge il 9,2% dei trasferimenti.

Lancia Ypsilon usata e le altre, arriva l'usato garantito Lancia Certified

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi