Omoda 5 con un mega display unico da 20,25"

Il Suv del Marchio cinese di Chery per l'Europa anticipa grandi novità in abitacolo

Omoda 5 con un mega display unico da 20,25"

Francesco ForniFrancesco Forni

5 giu 2023

Omoda 5, il Suv medio di del Marchio di Chery arriverà in Europa a fine anno, prima nella versione a benzina e successivamente con quella elettrica.

Con abitacolo pronto a sfidare la concorrenza globale, esibendo grande pannello nella parte superiore della plancia occupando per buona parte la larghezza dell’abitacolo. Lo scopo è quello di  garantire al conducente e ai passeggeri la possibilità di consultare tutte le informazioni senza distogliere lo sguardo dalla strada.

Inarrestabile Cina: è il primo Paese al mondo per esportazione di auto

Una soluzione d'effetto per Omoda 5

Il mega display ha una diagonale di 20”5 ed è composto da due grossi monitor ad alta definizione che si trovano, rispettivamente, dietro al volante e nella parte centrale della plancia. Questi, che misurano 10”25 ciascuno, sono dedicati alla strumentazione digitale e al sistema di intrattenimento.

Il pannello strumenti di Omoda 5 ha una grafica che rimanda a una visualizzazione classica, con due elementi circolari ai lati che ricordano i classici strumenti analogici, intuitivi e molto chiari e una zona centrale dove sono concentrate le informazioni. Ovvero anche i dati del trip computer e quelli inerenti la gestione degli ADAS, le informazioni del navigatore satellitare.

Il sistema di infotainment di ultima generazione dispone di Android Auto e Apple CarPlay e l’Intelligent Voice Assistant, l’assistente vocale evoluto. Presenti anche i comandi vocali per cambiare la temperatura all’interno dell’abitacolo o di alzare o abbassare i finestrini elettrici, gestire impostazioni, come l’avvio di telefonate o il cambio di stazione radiofonica.

Omoda 5, il cui il sistema di infotainment è compatibile con gli aggiornamenti over-the-air, dispone anche di un sistema audio con altoparlanti Sony ad alta definizione, due prese USB, una di Tipo B e una di Tipo C, e un tappetino rivestito per la ricarica a induzione dello smartphone che può ospitare fino a due device.

Potrebbe interessarti: manutenzione e riparazione auto, nel 2022 i costi aumentati del 23%

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Vietate le auto di notte a Chiuro: stop per proteggere i cervi in amore

Nel cuore della Valtellina il Comune impone lo stop alle auto nelle ore notturne: una misura in difesa della natura e contro l’overtourism

Rc auto: rivoluzione in arrivo sui tempi di risarcimento

Il ddl Concorrenza introduce una proposta shock: da due anni a soli 90 giorni per richiedere il risarcimento dopo un incidente. Obiettivo: combattere le frodi, ma il rischio è penalizzare i cittadini onesti