Tesla, scoperte negli USA sei Roadster abbandonate e impolverate

Un tesoro dimenticato è emerso nel Maryland: gli esemplari, di diverse versioni del modello, sono introvabili sia nei siti online dell'usato che nelle concessionarie di tutto il mondo

di Redazione

05.06.2023 14:56

Un ritrovamento incredibile è stato fatto in un negozio Tesla a Owings Mills, nel Maryland: sono state infatti scoperte sei rare Tesla Roadster EV di prima generazione rovinate e sotto cumuli di sporcizia. Con soli 2.450 esemplari costruiti nel periodo di produzione compreso tra il 2008 e il 2012, queste vetture sono estramemente difficili da reperire sul mercato dell'usato.

Sei rarissime Tesla Roadster EV ritrovate rovinate e impolverate

Sei rarissime Tesla Roadster EV ritrovate rovinate e impolverate

Sei rare Tesla Roadster EV di prima generazione sono state scoperte dietro un negozio Tesla a Owings Mills, nel Maryland. Queste auto elettriche sono diventate sempre più ambite, mentre la nuova generazione della Roadster continua ad accumulare ritardi. Le vetture trovate erano danneggiate e sporche, ma sono testimonianza delle sfide del mantenimento delle auto elettriche invecchiate

Guarda la gallery

Tesla Roadster, esemplari introvabili

Al giorno d'oggi, nelle concessionarie Tesla non si fa alcun riferimento alla Roadster, né compare nell'inventario online dei veicoli usati. Una ricerca ha rivelato che le sei trovate a Owings Mills non sono neppure in vendita: prive di adesivi pubblicitari, alcune risultano danneggiate e tutte in condizioni comunque non ottimali. Inoltre, dai documenti di registrazione dei veicoli è risultato evidente che molte non circolano da almeno due o tre anni.

Essendo il veicolo elettrico "moderno" più antico ancora in circolazione, la Roadster testimonia le difficoltà che sorgono nel mantenere efficienti le auto elettriche con il passare del tempo. Le parti in plastica si rompono, i pannelli della carrozzeria si danneggiano e i sistemi elettronici possono guastarsi, ma soprattutto le celle delle batterie possono deteriorarsi, riducendo la capacità di conservare la carica o, in alcuni casi, l'intero sistema può bloccarsi e smettere di funzionare. Dal momento che la Roadster è basata sul telaio di una Lotus Elise e assemblata con componenti provenienti da tutto il mondo, trovare i pezzi di ricambio è quasi impossibile. Tesla ha apportato così tante modifiche all'auto che la maggior parte dei componenti Lotus non è più compatibile e l'azienda ha da tempo smesso di produrre nuovi pezzi, lasciando ai centri assistenza solo una scelta: smontare le vetture a pezzi per salvare quelle ancora funzionanti. 

Che peccato vederle in certe condizioni!

Una volta che le auto vengono completamente smantellate, il centro assistenza di Owings Mills vende i telai in alluminio a un riciclatore di metalli. Rispetto alla riparazione quotidiana di decine di modelli Tesla 3, Y, S e X, il lavoro sulle Roadster rappresenta solo una minima parte dell'attività svolta. I tecnici della concessionaria hanno dichiarato che il centro si occupa di una Roadster forse una volta ogni due mesi. Osservando attentamente il mini-laboratorio dedicato ai veicoli elettrici, si possono notare le sottili differenze tra le diverse versioni della Roadster. Sono presenti modelli standard e sportivi, con tetti rigidi e tetti apribili in tela, con ruote, stemmi e colori diversi.

Tesla Model S si schianta contro camion dei pompieri: autista beffato

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese