Fiat 126 Cabriolet, la spiaggia anni Novanta

Un pezzo speciale è andato all'asta. La citycar erede della classica Nuova 500 in una versione estiva.

Francesco ForniFrancesco Forni

Pubblicato il 7 giugno 2023, 09:13 (Aggiornato il 7 giugno 2023, 09:23)

Le spiaggine ritornano. La presentazione del quadriciclo elettrico Fiat Topolino ha destato gli animi: i corsi e ricorsi storici sono inevitabili.

Come la Topolino originale era stata la “nonna” della 500 che nel 1957 fece storia, a sua volta l’auto più famosa del Costruttore torinese ebbe una erede, di successo, la 126.

Qui torna il concetto di spiaggina, ma siamo negli anni Novanta. Niente elettrico, ma un pezzo speciale.

Si tratta Fiat 126 Cabriolet andata all’asta, con numero di telaio ZFA126A0003127104, e venduta all’asta a Retromobile Paris per 20.264 euro.

La trasformazione di una 126 Bis a cielo aperto è senza dubbio particolare, in voga dopo gli anni Ottanta per un modello rimasto in produzione di fatto dal 1972 al 2000 in oltre 4,5 milioni di esemplari.

Rara e giovane, quesat 126 scoperta

La 126 Cabriolet in questione è tra le più “fresche” in assoluto. Anno 1999 e solo 10.071 km percorsi, color rosso, ripescata in Italia nel 2015 in un luogo non precisato.

E’ la trasformazione più ludica: si tratta infatti della versione senza rollbar, davvero per uso “balneare” o poco altro, realizzata dall’azienda Pop, in poche centinaia di pezzi.

Il motore è il bicilindrico montato posteriormente a sbalzo da 703 cm³: quattro posti, capote, portiere specifiche, sedili e volante dedicati.

Il nuovo proprietario non passerà inosservato.

Leggi ora: le migliori offerte di Fiat nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Elkann: "Alfa, Fiat, Lancia e Maserati pronte a competere alle Olimpiadi"

Al Salone d'Onore del Coni di Roma, la cerimonia di presentazione della partnership che lega i brand italiani di Stellantis ai giochi Olimpici di Milano Cortina 2026

Nissan vende il quartier generale di Yokohama al consorzio guidato da Minth Group per 630 milioni di dollari

La vendita è strutturata come un accordo di sale and leaseback ventennale, che permetterà a Nissan di liberare capitale mantenendo la piena operatività della sede sul lungomare di Yokohama