Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Berlusconi non amava le supercar, ma due auto erano le sue preferite

Tra gli uomini più ricchi del mondo, non si è mai rivelato un appassionato di auto sportive e potenti. Ammirava i modelli d'epoca e due vetture che lo hanno accompagnato durante la carriera

Berlusconi non amava le supercar, ma due auto erano le sue preferite
© LaPresse

12 giu 2023

Silvio Berlusconi è deceduto all'Opedale San Raffaele di Milano all'età di 86 anni. Tra le figure più importanti della politica italiana e tra i più grandi imprenditori a livello europeo per quanto riguarda il settore dei media, risultava stabilmente da tantissimi anni nella classifica degli uomini più potenti e ricchi del mondo. Con un patrimonio stimato intorno ai 7 miliardi di euro, nella vita non ha ovviamente rinunciato a case di lusso e vacanze costosissime, eppure il "Cavaliere" non aveva una passione tipica dei grandi magnati, quella per le supercar. 

Solo Land Rover e Audi

Se non si è mai dichiarato amante delle vetture sportive e potenti, apprezzava di sicuro le auto d'epoca di alta gamma. La maggior parte delle volte in cui Silvio Berlusconi è stato visto viaggiare in automobile, si trattava di veicoli blindati e oscurati di rappresentanza che ospitavano il politico e le sue guardie del corpo. Non ci sono molte informazioni riguardo le automobili di esclusiva appartenenza dell'ex proprietario di Mediaset, ma due modelli sono stati sicuramente molto importanti durante la sua carriera e in generale nella sua vita.

Una Land Rover Classic del 1988 di sua proprietà è stata messa in vendita Autoscout molto tempo fa e ha riscosso, come ci si aspettava, molto successo. La vettura è stata venduta poco prima del suo ingresso in politica, avvenuto solo cinque anni dopo. La vera curiosità sta nel fatto che, pur essendo di fatto sua, molto probabilmente Berlusconi non l'ha mai guidata, avendo sempre a disposizione un autista per gli spostamenti più rapidi. L'altro modello, che faceva parte della sua flotta di auto blu, era un'Audi A8, la preferita di tutte quelle a sua disposizione sia per il comfort che per le prestazioni offerte.

Lancia, Maserati, Panda e...: quante auto per il presidente della Repubblica

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lada Azimut, il nuovo SUV russo tra eredità Niva e sfida moderna

Il primo vero modello post-Renault per Avtovaz segna la rinascita di Lada: Azimut è un SUV pensato per il mercato globale, ma rinuncia alla trazione integrale. Tradimento o evoluzione?

Mercedes, saggia scelta sul futuro della Classe A

Non ci sarà più la versione di punta AMG 45 ma per la cinque porte compatta, un progetto ancora validissimo, si apre uno scenario interessante
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi