Discovery Sport 2024, l'infotainment guida il cambiamento

Display più grande, console ridisegnata e la consueta modularità degli interni. Il Discovery Sport 2024 si aggiorna soprattutto a bordo, all'insegna dell'alta qualità 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

Pubblicato il 14 giugno 2023, 16:38 (Aggiornato il 14 giugno 2023, 17:47)

Rinnova l'ambiente interno, soprattutto, il model year 2024 di Land Rover Discovery Sport. Il suv opera nel segmento C superiore premium, con misure invariate sui 4.60 metri di lunghezza e la configurazione di interni 5 o 7 posti.

A bordo sale l'infotainment Pivi Pro, su schermo da 11,4 pollici, leggermente curvo e con un pannello in vetro. Inizia da qui la riorganizzazione dell'abitacolo, per proseguire sul tunnel. Addio alla convenzionale leva del cambio automatico per far posto a un selettore molto più compatto, che offre una maggiore disponibilità di vani portaoggetti.

Aria sempre pulita 

Dell'infotainment Pivi Pro conta dire come sia aggiornabile over-the-air, abbia comandi vocali avanzati e interfacce smartphone di tipo wireless. Un altro punto sul quale il Discovery Sport 2024 compie un passo in avanti è nel dispositivo Cabin Air Purification Plus, in grado di filtrare gli inquinanti fino a PM 2,5. 

La rinnovata offerta del Discovery Sport 2024 prosegue con l'ampia gamma di rivestimenti e inserti, nonché con il volante dal nuovo design, tre razze.

Tornando all'infotainment, lo schermo di ampie dimensioni è completato da barre laterali sulle quali sono riuniti dei tasti touch che permettono di accedere, con due tocchi, al 90% delle funzioni più utilizzate. Climatizzazione, multimedialità, navigatore, regolazione del volume, sono accessibili facilmente. 

Motori tutti ibridi, mild o PHEV

Il suv Land Rover (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) conferma l'elevatissima modularità degli interni, con la seconda fila scorrevole e frazionabile 40:20:40. Sotto al cofano, infine, confermate le motorizzazioni mild hybrid turbo benzina e turbodiesel, nei livelli di potenza benzina 200 e 250 cavalli (quest'ultimo non commercializzato in italia), diesel 165 e 200 cavalli.

Il sistema ibrido plug-in P300 e, intorno al motore termico 1.5 litri, garantisce un'autonomia in elettrico di 61 km grazie alla batteria da 14,9 kWh, ed emissioni di Co2 nell'ordine dei 33 g/km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto 2035, la Germania all'Europa: correggere le regole per salvare posti di lavoro

Il cancelliere Merz, sull'obiettivo delle emissioni zero, ha chiesto eccezioni per le auto ibride, necessarie a un'industria dell'auto in condizioni precarie

Limiti di velocità verdi: cosa sono e perché cambiano la guida sulle strade europee

I limiti di velocità verdi indicano una velocità consigliata e non obbligatoria, un nuovo modo di migliorare sicurezza, fluidità e consapevolezza alla guida senza ricorrere alle sanzioni