L'auto? Secondo gli italiani potrebbe diventare inaccessibile

L'auto? Secondo gli italiani potrebbe diventare inaccessibile

Da quanto trapela nell'ultimo studio dell'Osservatorio Internazionale di Findomestic, il popolo italiano teme di non poter acquistare più una vettura

di Redazione

16.06.2023 ( Aggiornata il 16.06.2023 13:35 )

L'automobile è, in generale, il mezzo più indispensabile, quello senza il quale metà delle attività sarebbero svolte con maggiore difficoltà. E se fino a qualche tempo fa l'auto era un “bene” accessibile a tutti, adesso rischia – dopo essere stata una vera e propria conquista – di diventare qualcosa che può appartenere solo a pochi privilegiati.

A conferma di quanto detto arriva Findomestic con l'ultima edizione dell'Osservatorio Internazionale, secondo cui metà degli italiani ha paura di non poter più comperare una vettura. Il 52% crede che oggi sia molto più complicato permettersela, il 79% dice che possedere un'auto richiede enormi sacrifici economici, e infine l'86% pensa che i costi di utilizzo e manutenzione siano lievitati eccessivamente negli ultimi anni.

Auto, gli altri problemi

Claudio Bardazzi, Responsabile Osservatorio Findomestic, dice: "Nonostante l’aumento dei costi d’acquisto e di gestione, sono ancora la maggioranza (68%) gli automobilisti italiani che non sono disposti a rinunciare all’auto, anche perché il 45% di loro non può farne a meno per gli spostamenti quotidiani. E circa quattro su dieci la ritengono imprescindibile anche per viaggi e tempo libero".

Inoltre, sono in crescita anche i costi di utilizzo, secondo il 55% degli intervistati. E, fra le cose peggiori, vi è sicuramente il prezzo dei carburanti. Sette persone su dieci dicono, per ridurne l'impatto economico, di avere utilizzato delle strategie: : il 48% si sposta meno, un altro 48% confronta con più attenzione i prezzi alla pompa e il 41% dice di aver imparato a dosare il piede sull’acceleratore.

Roma si prepara al Giubileo: 5mila nuove colonnine di ricarica entro il 2025

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese