Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Codice della Strada, le novità per i neopatentati

I giovanissimi non potranno guidare auto di grossa cilindrata per i primi tre anni dopo il conseguimento della patente. Sanzioni pesanti anche per chi fa uso di alcol o droga

Codice della Strada, le novità per i neopatentati

22 giu 2023

Nelle prossime ore, il governo deciderà sulle novità del Codice della Strada, approntando un nuovo decreto legge. Nella bozza, spicca la possibilità di patente sospesa per chi ha meno di 20 punti e viene sanzionato per eccesso di velocità o per altre infrazioni che comportano la decurtazione dei punti. Ma non solo.

Le novità per i neopatentati

Tra le novità più attese, dopo l'incidente di Roma che ha visto coinvolti gli youtuber e lo scontro tra un Lamborghini Urus e una smart, quelle relative ai neopatentati, che con le nuove norme non potranno guidare le auto di grossa cilindrata per i primi tre anni dopo il conseguimento della patente ( il limite attuale è di un anno). Per auto di grossa cilindrata si intendono le "autovetture (categoria M1) a motore termico, potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t e/o comunque potenza massima pari o superiore a 70 kW". Saranno puniti anche il mancato rispetto del senso vietato e del divieto di sorpasso, oltre - secondo quanto recita la bozza -  al "superamento di oltre 10 km/h e di non oltre 40 km/h i limiti massimi di velocità". La sospensione della patente va da 7 a 15 giorni a seconda del numero di punti posseduti al momento dell'accertamento, ma qualora si fosse causato un incidente, i giorni di sospensione raddoppierebbero.

Zero tolleranza per chi assume alcol o droghe

Un'altra nuova misura prevede la sospensione della patente per chi viene fermato dopo aver assunto droghe, per chi è sorpreso alla guida col cellulare, contromano e per tutti quei comportamenti che generano alta probabilità di incidenti. Ovviamente vige il divieto assoluto di bere alcol prima di mettersi alla guida, e inoltre, per gli ubriachi recidivi, scatta l'obbligo dell'alcolock, il dispositivo che funziona come un etilometro e che blocca il motore dell'auto in caso il conducente sia sotto l'effetto dell'alcol.

Multe stradali non sempre giuste: come contestarle

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Immatricolazioni auto: -17,4% a giugno, le elettriche faticano ancora

Mese difficile per il mercato dell'auto italiano a giugno: arrancano i grandi Gruppi con poche eccezioni, mentre prosegue la crescita delle ibridwe ricaricabili

Mercedes-AMG CLA 45 S verso l'addio, prima ecco la Final Edition Coupé e Shooting Brake

Mentre la nuova AMG CLA elettrica prepara il debutto, la precedente generazione termica è agli ultimi mesi di commercializzazione e saluta con un'edizione speciale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi