Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bosch Italia punta su idrogeno ed elettrificazione

Il colosso nel Belpaese ha conseguito un fatturato di 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell’8%

Bosch Italia punta su idrogeno ed elettrificazione

Francesco ForniFrancesco Forni

23 giu 2023

Bosch si consolida alla grande in Italia e guarda al futuro con un programma di grande sostanza.

Il colosso nel 2022 ha conseguito nel Belpaese un fatturato di 2,6 miliardi di euro, registrando una crescita dell’8% circa rispetto all’anno precedente.

In Italia Bosch è presente con 18 società e 3 centri di ricerca, con un organico di oltre 5.600 collaboratori.

Nel 2022 il settore di business Bosch Mobility ha performato bene, in relazione ai rispettivi mercati di riferimento, in tutte le aree di business. I risultati più significativi sono stati conseguiti grazie ai prodotti e servizi per la mobilità del futuro, sempre più guidata dal software, alla divisione delle due ruote e a quella dei veicoli commerciali.

I business legati alla mobilità

Bosch Mobility, con un approccio neutrale dal punto di vista tecnologico, dai motori a idrogeno, ai carburanti alternativi e dalle fuel cell fino ai veicoli elettrici a batteria, sarà in grado di cogliere le opportunità di crescita offerte dalla trasformazione in atto, attraverso innovazione, qualità, efficienza e grande attenzione alla sostenibilità.

Per Automotive Aftermarket nel 2022 il mercato di riferimento ha recuperato i volumi di vendita pre-pandemia. I continui investimenti verso i propri clienti, tra cui i concessionari Bosch presenti su tutto il territorio, e le forti partnership realizzate nel corso degli anni consentono un sostegno costante delle attività di sell out.

Ciò si riflette, in particolare, per le officine Bosch Car Service, AutoCrew e i ricambisti indipendenti partner, il tutto sempre sostenuto da disponibilità di prodotti e servizi logistici.

Renato Lastaria, General Manager del Gruppo Bosch in Italia, ha dichiarato:

"Dal 2020 l'azienda ha portato la neutralità climatica di emissioni CO2 nelle oltre 400 sedi a livello globale. Si è scelto di non tralasciare questo tema in piena pandemia. Ci siamo dati obiettivi importanti. Ridurre del 15% le emissioni entro il 2030, vogliamo risparmiare energia elettrica per 1,7 TWh per ora.”

Potrebbe interessarti: Lancia, la concept Pu+Ra HPE scende in strada con il CEO Napolitano 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La stangata del noleggio auto nelle città turistiche: rincari record fino al 95%

Estate 2025, il noleggio auto nelle città turistiche italiane registra aumenti record fino al 95%, mettendo in crisi viaggiatori e turismo.

Come risparmiare fino a 300 € sulla manutenzione annuale dell’auto

Scopri i migliori trucchi legali e consigli pratici per ridurre i costi del tagliando annuale, degli olii, dei filtri e della revisione mantenendo sicurezza e affidabilità
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi