Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Quali sono le città italiane in cui si fanno più multe?

Esaminando i rendiconti dei proventi delle violazioni del CdS pubblicati dalle varie città capoluogo di provincia, è stata stilata la classifica

Quali sono le città italiane in cui si fanno più multe?

25 giu 2023

A chi non è mai capitato di beccarsi una multa? A volte per distrazione, a volte perché si pensa di farla franca, a volte si è solo recidivi. Insomma, una volta nella vita, la multa ce la siamo presa tutti. Le infrazioni ovviamente sono tra le più disparate (e col nuovo Codice della Strada in arrivo bisogna essere informati sui cambiamenti), ma quali sono le città dove le sanzioni sono più frequenti?

L’analisi

L’analisi congiunta di facile.it e assicurazione.it, esaminando i rendiconti dei proventi delle violazioni del Codice della Strada pubblicati dalle varie città capoluogo di provincia del nostro Paese, ha permesso di stilare la classifica delle città italiane dove si fanno più multe. Facendo riferimento alle sole 102 città capoluogo che hanno pubblicato i dati relativi ai proventi, nel 2022, il totale ammonta a 793 milioni di euro. In cima alla classifica c’è Milano, dove sono stati incassati ben 151 milioni di euro. Seguono Roma, con 133 milioni di euro, e Firenze, che chiude il podio con 46 milioni di euro.

Nel report, si analizzano le multe anche in base ai veicoli registrati in ogni comune (la classifica cambia ma non troppo). Al primo posto resta ancora Milano: i milanesi sono infatti i più multati di tutta la Penisola. Nel 2022 la spesa pro capite per multe legate alle violazioni del Codice della Strada è stata di 174 euro (considerando gli oltre 870.000 veicoli registrati all'ACI tra auto e moto). Ci sono poi i fiorentini, con 170 euro a testa nel 2022, e i bolognesi, con 163 euro. Seguono Pavia (129 euro) e Siena (128 euro).

Dove si prendono meno multe invece? I conducenti meno multati sono nel comune di Carbonia, che nel 2022 ha incassato 120mila euro, poi a Enna, 131mila euro, e Agrigento, 135mila euro.

Tra le multe più frequenti ci sono sicuramente quelle per eccesso di velocità. E guardandola da questo punto di vista, la classifica cambia ancora. A Firenze, il Comune ha incassato 23 milioni di euro nel 2022, Milano 13 milioni, Genova 11 milioni e Roma oltre 6 milioni.

Multe stradali non sempre giuste: come contestarle

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi