Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023, i prezzi

Ecco quanto costano la berlina e il Suv con motore V6 2.9 da 520 cv 

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio 2023, i prezzi

Daniele Drago/EdipressDaniele Drago/Edipress

26 giu 2023

Da oggi è possibile ordinare nuove Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio. Annunciati anche i prezzi: Giulia Quadrifoglio parte da 95.300 euro, Stelvio Quadrifoglio da 104.500 euro.

Quanto costano con il noleggio a lungo termine

L'offerta del marchio prevede anche l'opzione Noleggio Chiaro di Leasys, la formula di noleggio a lungo termine che prevede, inclusi nel canone, un set completo di servizi (gestibili anche da smartphone, grazie all'app UMOVE): copertura RCA, assistenza stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria, coperture furto, incendio e riparazione danni e servizio di infomobilità I-Care. In più, con Noleggio Chiaro, il cliente ha diritto di prelazione sull'acquisto della vettura al termine del periodo di noleggio. L'offerta prevede un canone mensile a partire da 1.199 euro (IVA esclusa) e un anticipo di 19.999 euro (IVA inclusa) per Giulia Quadrifoglio e canone mensile a partire da 1.349 euro (IVA esclusa) e un anticipo 20.999 euro (IVA inclusa) per Stelvio Quadrifoglio. La formula include 36 mesi e 60.000 km.

Giulia e Stelvio Quadrifoglio, sportività pura

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio vantano il motore V6 2.9 potenziato a 520 cv abbinato al differenziale autobloccante meccanico che rende ancora più dinamica la guida, grazie anche alla leggerezza delle vetture, dovuta all'utilizzo di materiali ultraleggeri come l'alluminio per il motore e la fibra di carbonio per albero di trasmissione, cofano, spoiler e minigonne. Su Giulia, rimane l'aerodinamica attiva con lo splitter anteriore in carbonio che, quando attivato, controlla la qualità di flusso d'aria che passa sotto l'auto aumentando stabilità e prestazioni. Il sistema di scarico Akrapovic completa il quadro sportiveggiante.
Gli esterni accolgono i proiettori "3+3", con nuovi fari Full-LED Matrix adattivi che offrono un fascio di guida antiabbagliante e adattabile per un'illuminazione ottimale in ogni condizione, i cerchi in lega sportivi bruniti a 5 fori da 19" per la Giulia e da 21" per Stelvio con le pinze freno rosse. Le livree sono Rosso Etna, Verde Montreal, Blu Misano, Grigio Vesuvio, Nero Vulcano e Rosso Alfa (non metallizzato).
In abitacolo, ecco pelle nera e Alcantara e la finitura in 3D in vero carbonio per il cruscotto, il tunnel centrale e il pannello delle porte. Il volante è rivestito in pelle e Alcantara con cuciture nere e inserti in fibra di carbonio. Nel nuovo quadro strumenti, spicca lo schermo TFT da 12,3" totalmente digitale. Sulle due Quadrifoglio, oltre ai tre layout - disponibili su tutta la gamma Alfa Romeo - Evolved, Relax e Heritage, debutta la configurazione Race, che raccoglie nella schermata centrale informazioni come contagiri, tachimetro e shiftlight per la guida manuale.

Alfa Romeo, Giulia e Stelvio versione limitata già sold out

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi