Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

TR01, un telaio da Formula 1 per la vostra auto

Interamente realizzato in fibra di carbonio, è stato prodotto da Dash-CAE, ex fornitore della Lotus ai tempi di Senna. Si adatta sia alle endotermiche che alle elettriche

TR01, un telaio da Formula 1 per la vostra auto

28 giu 2023

Chi modifica le proprie auto spesso si limita ad aggiornamenti esterni o alla motorizzazione. Da oggi Dash-CAE, azienda ingegneristica con un passato in F.1, mette a disposizione dell'automobilista comune TR01, un telaio in fibra di carbonio progettato per adattarsi a trasmissioni a combustione interna ed elettriche con sospensioni a doppio braccio oscillante. Certo, il prezzo non è economico: 38.000 dollari, pari a circa 34.500 euro.

Il curriculum di Dash-CAE

Una cifra che può sembrare eccessiva per un telaio senza carrozzeria, motore, sospensioni, elettronica e impianto idraulico. Ma se si pensa che il costruttore è un ex fornitore della F.1, allora forse il prezzo inizia ad avere il suo perché. Parlando con i colleghi di Top Gear, il fondatore di Dash-CAE Tim Robathan ha ammesso che il telaio non è di certo paragonabile a quello in acciaio o in alluminio, ma afferma che il prezzo è ragionevole soprattutto se si considera il duro lavoro di progettazione per cui sono state necessarie attrezzature di precisione, maschere speciali e manodopera specializzata.

Lotus Eletre, l'hyperSuv elettrico in Italia in tre versioni

Robathan e la sua azienda hanno lavorato con il team Lotus di F.1 durante il periodo in cui Ayrton Senna correva con la scuderia inglese, e in molte altre competizioni di motorsport, e ha persino inventato le prime stampanti 3D per utensili di grandi dimensioni in materiali compositi. Dash-CAE ha lasciato la F.1 nel 2013, ma da allora la sua influenza non è venuta meno, soprattutto per quanto riguarda la stampa 3D. Grazie a questa tecnologia, la TR01 può essere venduta a 34.500 euro anziché a cifre a sei zeri, e Dash-CAE può produrla in modo accurato e relativamente economico laddove il carbonio è materiale notoriamente difficile da manipolare.

Radford Type 62-2, la supercar con la livrea della Lotus di F1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

F1 Turbo Attax Diamond Collection: il tributo scintillante ai 75 anni della Formula 1

Un’edizione da collezione che celebra campioni, leggende e momenti epici : dal 24 luglio in edicola, un viaggio tra passato e futuro della F1

Singer DLS EP1 Porsche 964, all’asta l’esclusivo restomod

Presentata a Goodwood nel 2018, l'esemplare numero uno è stato aggiornato ed è in vendita da RM Sotheby’s: la cifra stimata supera i 3 milioni di euro
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi