Dacia, sfida Dakar nel 2025 con i carburanti sintetici

Il brand del Gruppo Renault annuncia la partecipazione alla Dakar 2025 con una vettura alimentata con carburanti sintetici. Le Vot: "Dakar laboratorio per nuove tecnologie"

Dacia, sfida Dakar nel 2025 con i carburanti sintetici

Pubblicato il 3 luglio 2023, 13:32

Dacia prenderà parte alla Dakar 2025, con una vettura alimentata con carburanti sintetici. È questo l'annuncio a sorpresa della Casa del Gruppo Renault che ormai da mesi sta macinando record di vendite, e che ora punta alla corsa più probante di tutto il motorsport per rendere ancora più forte la propria immagine di brand. Ma non solo: come sottolineato da Denis Le Vot, amministratore delegato di Dacia, la Dakar sarà anche un laboratorio di tecnologie a basse emissioni da trasferire sulle vetture di serie in modo da sostenere la mobilità green anche prima dell'elettrico.

Dacia Extreme: nuovo allestimento e un motore più potente per Spring

Dacia, obiettivo 2025 

“La Dakar di ieri non è più quella di oggi, è un banco di prova per le nuove tecnologie ha spiegato Le Vot presentando il nuovo progetto di Dacia. La vettura che sarà impiegata dalla Casa romena per affrontare l'estenuante gara off-road sarà infatti alimentata con carburanti sintetici a bassissime emissioni di carbonio, che saranno forniti dal leader in questo settore, Aramco. Una soluzione che, secondo Dacia, avrà un futuro anche nella mobilità di tutti i giorni e darà la possibilità ai Costruttori di ridurre drasticamente le emissioni inquinanti e costituirà una valida alternativa al tutto elettrico. Una filosofia già portata avanti da Dacia che, oltre all'elettrica Spring e ai modelli benzina e Diesel, offre l'ibrido e doppia alimentazione benzina/GPL.

La Casa non ha dato ulteriori informazioni riguardo le specifiche tecniche della vettura che prenderà parte alla Dakar, né sul modello da cui sarà derivata l'auto da gara. Svelata invece la line-up dei piloti: alla giovane ma esperta spagnola Cristina Gutierrez, che ha all'attivo ben 7 partecipazioni alla Dakar, ci sarà il 9 volte Campione del WRC Sébastien Loeb. La gestione della squadra avverrà insieme a Prodrive, scuderia automobilistica dalla grande esperienza e dal ricco palmarès, dal 2020 impegnata anche della Dakar.

Ulteriori dettagli relativi alla vettura e al programma Dakar di dacia saranno svelate nei prossimi mesi e soprattutto nel 2024, stagione che verrà dedicata interamente ai test. Nel 2025 invece è in programma la prima partecipazione all'iconica gara.

La visita a Dacia Design Center (Bucarest) e fabbrica di Mioveni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

International User Summit 2025: utenti protagonisti con OMODA & JAECOO

La visione del marchio verso un ecosistema di mobilità co-creato, tecnologico e globale

Ampere si proietta nel futuro delle batterie: inaugurato il centro per prevedere i guasti

Con il nuovo laboratorio di Lardy, Renault Group punta a potenziare la divisione Ampere e a dominare la catena del valore delle celle elettriche, anticipando guasti e innovazioni tecnologiche