Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Annullata la sanzione per eccesso di velocità: l'autovelox non era omologato

Una società di Belluno è riuscita a farsi annullare una multa per eccesso di velocità: il dispositivo non era neanche posizionato in una strada con requisiti adatti

Annullata la sanzione per eccesso di velocità: l'autovelox non era omologato

5 lug 2023

Il giudice di Pace di Treviso ha emanato un verdetto favorevole all'associazione bellunese, annullando la sanzione emessa dal Comune di Riese Pio X nei confronti di una società del luogo. L'azienda in questione, utilizzando un veicolo aziendale, ha superato il limite di velocità imposto di 4,20 Km/h, ricevendo così una multa di 42 euro.

Multe stradali non sempre giuste: come contestarle

I motivi dell'annullamento

Secondo quanto annunciato dall'Associazione Nazionale dei Consumatori e delle Micro Imprese di Belluno, che ha seguito l'intera vicenda, il giudice di Pace ha accolto le diverse contestazioni sollevate. In particolare, è stato evidenziato che l'autovelox oggetto di contestazione non era stato omologato, in violazione delle norme di sicurezza. Inoltre, è emerso che l'apparecchio era stato installato su una strada priva dei requisiti necessari, senza la presenza di guardrail protettivi e senza la "gabbia" obbligatoria per prevenire incidenti elettromagnetici, limitando l'accesso alle persone.

Codice della Strada: al via le modifiche?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi