Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Autolook Week, il motorsport torna protagonista a Torino

Appuntamento a settembre nel capoluogo torinese per l'evento che porterà in strada auto, moto e piloti di Rally, Formula 1, MotoGP e altro ancora

Autolook Week, il motorsport torna protagonista a Torino

Adriano TorreAdriano Torre

14 lug 2023

L’effervescenza motoristica torna a Torino, nell’aspetto che suscita più passione, quello del Motorsport, della storia e della leggenda, tra modelli iconici e curiosità. Autolook Week, invenzione di Andrea Levy e del suo preziosissimo staff, e Sparco, tra le numerose attività aziendali fornitore delle tute ufficiali di Verstappen e Perez in Formula 1, riportano il grande Motorsport all’ombra della Mole torinese, soprattutto la Formula 1 sulle strade di Torino.

Stellantis investe nel nuovo grEEn-campus di Mirafiori a Torino

Autolook Week, bolidi in strada a Torino

Una due giorni, ai primi di settembre, ricca di contenuti, soprattutto una proposta in grado di attirare gli appassionati sportivi, i curiosi e generare al tempo stesso una importante attività turistica in città e dintorni. La prima edizione era stata l’approccio a un format di successo, questa diventa uno spettacolo (in più) nello spettacolo perché mette assieme alcuni tra i modelli più iconici che hanno scritto la storia del motorsport, tra Formula 1, Rally, Endurance e Moto GP. Portando a Torino ospiti di grande prestigio e tra questi merita la citazione e le luci della ribalta un personaggio amato dai tifosi senza età, Kevin Schwantz, pilota campione del mondo con Suzuki nel 1993 nella categoria 500, che sarà protagonista di esibizioni dinamiche e di vari momenti di incontro con i suoi fan, ai quali dedicherà attenzione, strette di mano, autografi e fotografie.

"Sono entusiasta di essere riuscito a riportare a Torino, insieme ai nostri partner, uno spettacolo adrenalinico come la doppia esposizione del team Red Bull di Formula 1, al quale si aggiunge la partecipazione di Kevin Schwantz, campione mondiale Suzuki, e la tappa finale del 38° Rally Città di Torino. Sarà un grande appuntamento che racconterà il Motorsport e vedrà piazza San Carlo tornare il cuore dell’esposizione dei modelli più vincenti di Formula 1, Rally, Endurance e Moto GP" ha detto Andrea Levy, presidente Autolook Week Torino di fronte a una folta platea e affiancato dalle istituzioni, Alberto Cirio presidente della Regione Péiemonte e Stefano Lo Russo, sindaco di Torino.

Tanti gli eventi dedicati al motorsport

Tra i vari eventi in cartellone citiamola tappa conclusiva del 38° Rally Città di Torino in programma sabato 2 settembre: alle ore 18 ultima tappa, i 120 equipaggi partecipanti arriveranno in piazza San Carlo dove saranno premiati, prima dell’esposizione in via Roma a parco chiuso delle vetture. Sabato e domenica oltre all’esibizione del team Red Bull di Formula 1 c’è la Motorsport Parade alle ore 12.30, la sfilata di modelli di Formula 1, Rally, Endurance, Moto GP di tutte le epoche. Lunedì 4 settembre alle ore 12 sarà il momento degli Autolook Awards, alle OGR, dove i team e i brand saranno premiati per le loro strategie di comunicazione attraverso le livree, le campagne pubblicitarie e gli spot.

E ancora il Convegno “Evolution” (ore 11.00), affronterà l’evoluzione tecnica della Formula 1 nel corso degli anni. Interverranno progettisti di Formula 1, con esperienza decennale nel settore. A margine del convegno la mostra degli spaccati di Paolo D’Alessio illustrerà lo sviluppo tecnico delle monoposto della categoria regina dell’automobilismo mondiale, dal 1950, al 2023.

Autolook Week Torino nel segno di Sparco è organizzata con il sostegno di Regione Piemonte e in collaborazione con Comune di Torino, Automobile Club Torino, Camera di Commercio, Fondazione Gino Macaluso, Museo Nazionale dell’Automobile.

Autolook Week, le parole delle istituzioni

Alberto Cirio, Presidente Regione Piemonte: “Con Autolook Week, Torino è di nuovo protagonista di un grande evento che attirerà curiosi, appassionati e pubblico per un appuntamento che è un omaggio alla vocazione manifatturiera di questo territorio ed è anche la dimostrazione della grande capacità di organizzare grandi eventi che la città ha accresciuto in questi anni, di accogliere ed entusiasmare i turisti. Il legame tra Torino e le auto è indissolubile: le auto sono il passato, il presente e il futuro di questa città e per questo siamo molto felici di ospitare questo appuntamento per gli amanti dei motori, ma non solo”.

Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino: “Siamo certi che anche questa edizione di Autolook Week riceverà il grande apprezzamento di torinesi e turisti, grazie anche agli spettacoli in programma, come la Formula 1 Red Bull in centro, il Rally Città di Torino e grandi campioni di oggi e di ieri presenti in piazza San Carlo. Come molti grandi eventi rappresenta un’occasione, e non soltanto per gli appassionati di motori, per vedere da vicino le bellezze della città e per conoscere e ammirare grandi modelli che hanno scritto la storia dell’industria automobilistica, alla quale la nostra città è da sempre inscindibilmente legata”.

Leggi anche: Il Museo dell’Auto di Torino, MAUTO, compie 90 anni

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi