Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto Speed Date: Tesla, 20 anni tra record di vendite e grandi sfide

La Casa di Elon Musk festeggia il suo 20° compleanno sorpassando Audi sul mercato e puntando al mercato di massa: gli obiettivi saranno raggiunti o il fenomeno Tesla si sgonfierà?

Andrea BrambillaAndrea Brambilla

17 lug 2023

In un 2023 dove abbiamo festeggiato i 60 anni di Lamborghini e di McLaren, i 75 di Porsche e anche i 100 anni del quadrifoglio di Alfa Romeo certamente, e probabilmente a ragione, non ci siamo accorti dell’anniversario di un altro brand automotive, sicuramente meno nobile ma che ha stravolto il settore. Il primo luglio Tesla ha festeggiato i suoi primi 20 anni. L’azienda del visionario, disgregatore, rivoluzionario Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, che ha creato una realtà leader di mercato globale nell'elettromobilità, nella tecnologia delle batterie ed è un importante protagonista nel futuro della guida autonoma.

Su Auto in edicola: Tesla Y RWD, Audi Q4 40 e VW ID.5 PRO, la sfida

Tesla batte Audi e punta al mercato di massa

Tesla, non solo è l’azienda automotive più quotata in borsa, nel 2022 ha venduto 1,31 milioni di veicoli e nel primo trimestre del 2023, ha superato per la prima volta nelle vendite il Marchio premium Audi. Se la crescita continua a questo ritmo, Tesla supererà anche Mercedes-Benz e BMW nel 2024. E tutto questo con due vetture la Model 3 e la Model Y, mentre è più difficile è acquistare la prima la Model S e la Model X. In arrivo il pick-up Cybertruck, e un'auto più piccola in vendita sotto i 25.000 dollari. Il visionario Musk prevede che le vendite aumenteranno tra il 40 e il 50% ogni anno ma non sempre tutto è stato positivo con una serie di problemi alle sue vetture e insoddisfazione da parte dei clienti e investitori quando ha abbassato i prezzi per mantenere alto il numero delle vendite.

Azioni da “pirata” della borsa più che da tradizionale azienda automobilistica. Ma Musk è famoso per queste sue operazioni borderline come ha fatto dopo l’acquisizione di Twitter. Per mantenere alto il livello tecnologico e di produttività di Tesla, Musk ogni anno immette nella casse del brand tra i sei e i sette miliardi di dollari. Ma non bastano per entrare nel mercato di massa su larga scala, come Tesla sta pianificando. I prossimi impianti produttivi in Messico e in Europa (Spagna o Francia?), e l'espansione della gigafactory in Germania hanno investimenti enormi.

Tra gli obiettivi di Elon Musk vendere circa 20 milioni di auto nel 2030, in pratica quanto i due i leader del mercato mondiale Toyota e Volkswagen Group vendono oggi. E nel frattempo però c’è la riscossa delle “vecchie” Case auto e l’arrivo dei brand cinesi,non solo in Europa, con prodotti sempre più interessanti e con tecnologie e prezzi fortemente competitivi. Tesla è anche un grande fenomeno di moda e tendenza, ma riuscirà ad arginare gli altri brand e restare appetibile e tecnologicamente avanzato rispetto alla concorrenza oppure il fenomeno di moda di Tesla si sgonfierà?

Tesla, prodotto il primo Cybertruck di serie in Texas

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente d'auto fatale: Diogo Jota, il calcio piange un campione silenzioso

La tragedia nella provincia di Zamora: l’attaccante del Liverpool si era sposato da poco e lascia tre figli piccoli

Range Rover Sport SV Black, prestazioni e stile in edizione total black

Debutta a Goodwood: 625 cavalli, stile speciale e interni sofisticati per la versione più estrema del Suv britannico
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi