Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault Clio 2023, ecco i prezzi per l'Italia

Tre allestimenti e cinque motorizzazioni per il lancio della rinnovata Clio sul mercato. Una scelta ampia che spazia dalla Clio benzina da 65 cv alla full hybrid E-Tech

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 lug 2023

Le novità del restyling Renault Clio 2023 arrivano nelle concessionarie, ordinabili da subito, con le prime consegne dell'utilitaria previste a partire dal mese di settembre.

Il profondo rinnovamento operato dalla Clio avviene a motorizzazioni invariate. Sono ben 5 le soluzioni per guidare la segmento B francese, che non esclude dal gioco né l'alternativa turbodiesel Blue dCi 1.5 litri da 100 cavalli né la proposta d'ingresso, il motore benzina 1 litro, aspirato, da 65 cavalli.

Clio evolution su tutti i motori

In allestimento Clio evolution sono disponibili tutte le opzioni di motorizzazione, mentre Clio techno riduce la scelta - a fronte di una dotazione di serie migliore - al turbo benzina 1.0 Tce 90 cavalli, la variante turbo GPL 100 cavalli e il sistema E-Tech full hybrid 1.6 litri aspirato. Quest'ultimo è l'unica motorizzazione abbinabile all'allestimento Clio Esprit Alpine, top di gamma.

Procedendo con ordine, il prezzo di listino della Renault Clio 2023 parte da 17.250 euro in allestimento evolution e motore da 65 cavalli. La dotazione degli Adas è adeguata, comprendendo sia il cruise control che il mantenimento attivo di corsia, l'alert al superamento involontario della corsia, il riconoscimento della segnaletica. In più, la strumentazione digitale da 7 pollici è affiancata dall'infotainment nella stessa misura.  

Clio techno migliora una dotazione completa

In allestimento Clio techno si aggiungono i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, con retrocamera. La evolution ha solo i sensori posteriori. Ancora, l'infotainment diventa l'EasyLink da 7 pollici ma privo del navigatore. Al comfort pensano il climatizzatore automatico e il sedile lato passeggero regolabile in altezza. Il prezzo d'attacco dell'allestimento è rappresentato dai 19.950 euro con motore turbo 1.0 90 cavalli.

Sono personalizzazioni stilistiche e di materiali all'interno quelle prodotte da Clio Esprit Alpine. In più, spazio a una dotazione con infotainment da 9,3 pollici e navigatore. La strumentazione è da 10 pollici, digitale, mentre gli Adas registrano il Livello 2 di assistenza con l'Active Driver Assist. Il prezzo parte da 26.550 euro con l'unica motorizzazione abbinabile a Clio Esprit Alpine: il full hybrid Renault (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato) da 145 cavalli.

Il listino prezzi Renault Clio 2023

evolution

techno

Esprit Alpine

1.0 Sce 65 cv

17.250 euro

n.d.

n.d.

1.0 Tce 90 cv

17.950 euro

19.950 euro

n.d.

1.0 Tce 90 cv GPL

18.750 euro

20.750 euro

n.d.

1.6 E-Tech 145 cv

22.250 euro

24.250 euro

26.550 euro

1.5 Blue dCi 100 cv

19.900 euro

n.d.

n.d.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

ATAC, la partnership con Moovit amplia i servizi offerti ai residenti e ai turisti della Capitale

L'accordo tra le due aziende permette di pianificare gli spostamenti con i mezzi pubblici di Roma usando una sola applicazione

Le auto elettriche con più autonomia da comprare con gli incentivi

Gli incentivi 2025 obbligano alla residenza in FUA: ecco i modelli che percorrono più km con una carica, tutti sopra i 400 km dichiarati
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi