Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Progetto Porsche K1, nel 2027 un nuovo modello

Un crossover a batteria di grandi dimensioni, con potenza fino a 1.000 cavalli

Progetto Porsche K1, nel 2027 un nuovo modello

Francesco ForniFrancesco Forni

2 ago 2023

Porsche allarga la famiglia elettrica? Con la 911 destinata a rimanere l’highlander a benzina o a carburante sintetico la gamma a batterie del Marchio di Zuffenhausen sembra destinata ad aumentare.

Con un nuovo modello, al momento col nome di progetto K1. Si tratta di un crossover sportiveggiante nelle forme di grandi dimensioni, più voluminoso anche di Cayenne (4,92 metri di lunghezza) e Panamera (5,05 metri).

Enorme per le nostre latitudini, ma votato a livello globale a essere portabandiera nel mondo del luxury, quello di Bentley Bentayga, Rolls-Royce Cullinan e compagnia per intenderci.

Un Suv-coupé imponente, una Porsche dotata di 3 file di sedili, con un abitacolo modulabile. Evidentemente il progetto è orientato ai mercati asiatici, medio ed estremo oriente, che apprezzano molto questo tipo di vetture.

Porsche K1, quale piattaforma?

L’architettura potrebbe essere la Scalable Systems Platform (SSP), attesa per il 2028/2029. Ma Porsche K1, che dovrebbe utilizzare un sistema a 900V per la ricarica super veloce e avere con la soluzione doppio motore una potenza tra 650 e 1.000 cavalli, sarebbe programmata per il 2027 e potrebbe svoltare su un’altra piattaforma.

Potrebbe interessarti: le migliori offerte di Porsche nuove e usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi