Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Renault, De Meo: "Auto elettriche? Cina spende miliardi, noi non ci difendiamo"

Il CEO dell'azienda francese ha chiarito la sua posizione a favore delle Bev, esprimendo però la sua dura opinione riguardo i costi di produzione elevatissimi per le Case europee

Renault, De Meo: "Auto elettriche? Cina spende miliardi, noi non ci difendiamo"

8 ago 2023 (Aggiornato il 10 ago 2023 alle 14:11)

In casa Renault si continua a parlare della questione auto elettriche. Mentre solo pochi giorni fa il CEO Luca De Meo aveva chiesto lo spostamento dello stop della produzione delle vetture a motore endotermico dal 2035 almeno al 2040, lo stesso imprenditore ha chiarito il suo pensiero in merito alla produzione cinese rispetto a quella europea.

"Noi europei strapaghiamo l'energia"

Fondamentali per una corretta informazione sono le testate specializzate, che hanno il compito di guidare il consumatore andando in profondità: altro che gli influencer. C'è bisogno di fonti credibili, che spieghino limiti e vantaggi dell'elettrico. Sono assolutamente convinto che già ora le Bev, in molti casi, siano assolutamente superiori a un paragonabile modello termico, per efficienza e prestazioni. I costi di gestione sono un terzo rispetto alle Ice".

Il governo di Pechino sta spendendo miliardi per la competitività delle aziende automotive e noi non ci stiamo difendendo. Stiamo giocando una partita falsata, è un po’ come una partita 11 contro 15. Noi europei strapaghiamo l’energia elettrica mentre loro vi accedono a costi ridicoli producendola con fonti fossili, oltre ad avere il vantaggio competitivo del costo del lavoro ridicolo rispetto al nostro. Vedo che tutti ci danno per sconfitti, ma combatteremo sul mercato. E, se perderemo trazione in Europa, vuol dire che venderemo le macchine altrove”.

Auto Speed Date: Cina e 2035, le sfide dell'automotive

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi